Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Per rilancio Fiera Levante si guardi a comparti strategici come industria farmaceutica e biotech”

Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Per rilancio Fiera Levante si guardi a comparti strategici come industria farmaceutica e biotech”

Puglia. D’Ambrosio Lettieri: “Per rilancio Fiera Levante si guardi a comparti strategici come industria farmaceutica e biotech”
Il senatore pugliese accoglie con favore  “l’imminente ingresso delle Fiere di Bologna e Ferrara nell’assetto societario della newco, nell’ambito di una visione strategica complessiva che dovrebbe puntare a fare della Fiera barese un polo fieristico d’eccellenza nel Mezzogiorno”.

Rilanciare la Fiera del Levante di Bari, guardando con attenzione a comparti molto attivi in Puglia, come quello dell’industria farmaceutica e del biotech.Il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri (CoR) lancia la sua proposta e garantisce che “mi impegnerò concretamente, condividendo anche gli auspici nella direzione di un rinnovato rapporto tra istituzioni, territorio, professioni e università, espressi dal neo presidente della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Bari, Loreto Gesualdo, cui vanno i miei auguri di buon lavoro”.

D’Ambrosio Lettieri accoglie con favore “l’imminente ingresso delle Fiere di Bologna e Ferrara nell’assetto societario della newco, nell’ambito di una visione strategica complessiva che dovrebbe puntare a fare della Fiera barese un polo fieristico d’eccellenza nel Mezzogiorno”.
 “Tanto più che – aggiunge – di fronte a quello che sembrava l’inarrestabile declino dell’Ente, finalmente la biennale presidenza tecnica di Ugo Patroni Griffi registra un serio tentativo di mettere un punto fermo, a cominciare dai conti e dal processo di risanamento”.

D’Ambrosio Lettieri illustra poi la sua ricetta per restituire vigore alla Fiera: taglio della spesa improduttiva, una programmazione capace di produrre dei ricavi, l’immissione di professionalità specifiche e competenti “per governare il cambiamento in un settore oggettivamente in crisi che richiede nuovi prodotti e più efficaci strumenti operativi, anche di marketing, l’incentivazione di nuove e feconde sinergie con il territorio: sono tutti elementi necessari per creare le condizioni di rilancio della Fiera, che può trovare nella realizzazione di fiere specialistiche un forte impulso”.
 

19 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...