Calabria. Nuovi ospedali,In Commissione Salute audizioni con vertici Asp Cosenza, Vibo e Reggio Calabria

Calabria. Nuovi ospedali,In Commissione Salute audizioni con vertici Asp Cosenza, Vibo e Reggio Calabria

Calabria. Nuovi ospedali,In Commissione Salute audizioni con vertici Asp Cosenza, Vibo e Reggio Calabria
Per affrontare più approfonditamente la questione la commissione Salute sollecita la partecipazione, a una prossima seduta, dei rappresentanti della Giunta. La Commissione speciale di vigilanza terrà un’apposita seduta sulla costruzione dei nuovi ospedali di Sibari e Gioia Tauro.

“Sollecitiamo la presenza nella prossima seduta dei Direttori generali del Dipartimento Salute e Infrastrutture perché vi sono ulteriori importanti elementi da approfondire”. A chiederlo è stato presidente della Commissione Salute del consiglio regionale della Calabria, Michelangelo Mirabello, a termine della seduta in cui è stata affrontato anche il tema dell'avvio dei lavori dei nuovi ospedali della Sibaritide, della Piana di Gioia Tauro e di Vibo Valentia.

In particolare, la commissione ha audito ieri per l’ASP di Vibo Valentia, il dirigente generale, dott.ssa Angela Caligiuri; per l’ASP di Cosenza, il dirigente generale, dott. Raffaele Mauro; per l’ASL di Reggio Calabria, il sub commissario, dott. Francesco Silvio Campolo.

“Abbiamo avviato, alla presenza dei direttori generali, una disamina dello stato delle procedure per l'avvio dei lavori dei nuovi ospedali”, ha spiegato Mirabello. Mentre Giuseppe Morrone di Forza Italia ha riferito della programmazione di una apposita seduta della Commissione speciale di vigilanza in merito alla costruzione dei nuovi ospedali di Sibari e Gioia Tauro.

22 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....