Pagamento ticket on line. Servizio attivato nell’Asp di Ragusa

Pagamento ticket on line. Servizio attivato nell’Asp di Ragusa

Pagamento ticket on line. Servizio attivato nell’Asp di Ragusa
Basteranno pochi minuti, il proprio Codice fiscale, il numero identificativo ticket e una Carta di credito. “Molti i vantaggi che questo nuovo servizio garantirà: evitare le code agli sportelli; essere svincolati dagli orari di servizio; poter pagare prima della prestazione; non doversi recare fisicamente presso sportelli”, commenta l’Asp.

Gli Utenti dell’Azienda Sanitaria di Ragusa potranno pagare il ticket sanitario on line con carta di credito. Ad annunciarlo una nota dell’Asp di Ragusa in cui si spiega che questa ulteriore modalità di pagamento, sarà “sempre disponibile attraverso il portale dell’Asp – Sistema informatico”.

Un servizio “fortemente voluto” dalla Direzione aziendale, promosso per “semplificare l’accesso ai servizi sanitari da parte dei cittadini”.

Per utilizzarlo occorre munirsi di Codice fiscale; Numero identificativo ticket e Carta di credito. Al termine della procedura sarà possibile stampare la ricevuta di pagamento valida per la detrazione fiscale.

“Molti i vantaggi che questo nuovo servizio garantirà: evitare le code agli sportelli; essere svincolati dagli orari di servizio; poter pagare prima della prestazione; non doversi recare fisicamente presso sportelli”, commenta la Asp spiegando che le fasi del pagamento, attraverso il sito www.asp.rg.it, “sono guidate e richiedono semplici operazioni di conferma o di inserimento di informazioni”.

26 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...