Sicilia. L’Asp Ragusa assume infermieri. Domande da inviare entro il 10 febbraio

Sicilia. L’Asp Ragusa assume infermieri. Domande da inviare entro il 10 febbraio

Sicilia. L’Asp Ragusa assume infermieri. Domande da inviare entro il 10 febbraio
Si tratta, “per ora”, di assunzioni a tempo determinato per “fare fronte alle carenze legate ai pensionamenti”. Ma “avere una graduatoria disponibile è essenziale anche per preparare le integrazioni che l’ Azienda intende fare, al più presto, appena arriverà il decreto del nuovo atto aziendale”, ha spiegato il Dg Maurizio Aricò.

“L’Azienda Sanitaria  di Ragusa, nelle more della approvazione del nuovo Atto Aziendale, attesa a giorni, si prepara alle assunzioni, seppure, per ora, a tempo determinato” per “fare fronte alle carenze legate ai pensionamenti”. Ad annunciarlo una nota dell’Asp, in cui si spiega che le domande di partecipazione all’avviso pubblico di selezione per titoli dovranno essere inviate, a pena di esclusione, entro il 10 febbraio 2016.

Il testo del bando è consultabile sul sito internet istituzionale www.asp.rg.it.

“L’Azienda cerca di venire incontro alle esigenze degli operatori, oberati di lavoro in un periodo di elevata richiesta assistenziale – ha spiegato il Direttore Generale, Dr. Maurizio Aricò –  per ora,  sostituendo le carenze che si creano di continuo per il fisiologico turn-over. Avere una graduatoria disponibile è essenziale anche per preparare le integrazioni che l’ Azienda intende fare, al più presto,  appena arriverà il decreto del nuovo atto aziendale. Il filo diretto anche con le Organizzazioni sindacali garantisce agli operatori sanitari la consapevolezza che la Direzione, in particolare attraverso il Direttore Sanitario, Dr. Giuseppe Drago, è al loro fianco mentre svolgono il loro lavoro sempre delicato e faticoso. Ma la competenza e la cortesia dei nostri infermieri, vecchi e nuovi, è una garanzia per tutti gli utenti che ne hanno bisogno”. Da Aricò un ringraziamento “a tutti, per quello che quotidianamente fanno, lontano dalla luce dei riflettori, con un sorriso”.

27 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...