Veneto. Zika virus. Coletto: “Nessun motivo di allarme . Monitoraggio attivo da tempo”

Veneto. Zika virus. Coletto: “Nessun motivo di allarme . Monitoraggio attivo da tempo”

Veneto. Zika virus. Coletto: “Nessun motivo di allarme . Monitoraggio attivo da tempo”
Lo ha sottolineato l'assessore regionale alla Sanità. “Questo virus fa anche parte di quelli ricercati nelle zanzare nell’ambito del sistema regionale di sorveglianza attivo da giugno a novembre, assieme al più noto West Nile. Se c'è, lo troviamo e lo curiamo”.

“La sanità veneta monitora da tempo la presenza del virus Zika, sia nelle zanzare che ne sono il vettore, sia negli umani. La situazione è quindi completamente sotto controllo e non c’è alcun motivo di allarme”. Lo riferisce l’Assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, in relazione alle notizie su casi di persone infettate in alcune parti del mondo e al tam tam che ne è seguito.

“Zika – specifica Coletto – è da tempo monitorato in tutte le persone che presentino stati febbrili compatibili con il virus, principalmente provenienti dall’estero, assieme agli altri virus tipici delle zone tropicali e subtropicali, come ad esempio la malaria, quello più preoccupante, e la febbre dengue. Non solo – aggiunge – ma questo virus fa anche parte di quelli ricercati nelle zanzare nell’ambito del sistema regionale di sorveglianza attivo da giugno a novembre, assieme al più noto West Nile. Se c’è – conclude l’Assessore – lo troviamo e lo curiamo, come nel caso della cittadina italo venezuelana ricoverata a Treviso, dimessa da circa un mese, guarita dopo un ricovero di pochi giorni”.
 

27 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...