Veneto. Niente visite di controllo ai malati oncologici operati al San Bortolo di Vicenza. Zaia: “Mi scuso, invierò ispettori”

Veneto. Niente visite di controllo ai malati oncologici operati al San Bortolo di Vicenza. Zaia: “Mi scuso, invierò ispettori”

Veneto. Niente visite di controllo ai malati oncologici operati al San Bortolo di Vicenza. Zaia: “Mi scuso, invierò ispettori”
Lo ha annunciato il governatore a Montecchio Maggiore per la posa della prima pietra dell’Ospedale Unico di Montecchio-Arzignano. “Vogliamo anche andare fino in fondo e individuare il responsabile di una decisione che non sta né in cielo né in terra, attraverso il lavoro dei nostri ispettori”.

“Prima di tutto mi scuso io con i pazienti oncologici dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza che non hanno ricevuto la visita di controllo post operatoria. Ho dato indicazione al nuovo Direttore Generale Giovanni Pavesi di contattare con urgenza tutte le persone interessate per fissare l’appuntamento e ho chiesto al Direttore Generale della nostra sanità Domenico Mantoan di attivare immediatamente un’approfondita ispezione”. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, oggi a Montecchio Maggiore per la posa della prima pietra dell’Ospedale Unico di Montecchio-Arzignano.

Zaia, durante una trasmissione televisiva a cui partecipava, era stato contattato telefonicamente da una paziente che gli aveva riferito della situazione. “Sulle prime sono rimasto incredulo – ha detto Zaia – poi abbiamo risolto il problema della signora con l’intervento in diretta di Pavesi e avviato immediate verifiche dalle quali è risultato che in effetti le visite non venivano più erogate. Adesso che abbiamo riattivato questo servizio irrinunciabile – ha concluso  – vogliamo anche andare fino in fondo e individuare il responsabile di una decisione che non sta né in cielo né in terra, attraverso il lavoro dei nostri ispettori”.
 

28 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...