Veneto. Emotrasfusi: riprendono i pagamenti degli indennizzi

Veneto. Emotrasfusi: riprendono i pagamenti degli indennizzi

Veneto. Emotrasfusi: riprendono i pagamenti degli indennizzi
Sono 1.373 le persone che riceveranno gli indennizzi 2015-2016 grazie ai fondi anticipati dalla Regione. L’interruzione dei pagamenti era stata determinata da una carenza della normativa nazionale ora superata con l’approvazione della legge di Stabilità

A partire da questo mese sono ripresi, da parte della Regione Veneto, i pagamenti delle indennità ai pazienti emotrasfusi, utilizzando fondi propri in anticipazione di quanto sarebbe stato dovuto dallo Stato. L’interruzione. ricorda una nota della Regione Veneto, era stata determinata da una carenza della normativa nazionale, da parte Statale, ora superata con l’approvazione della legge di stabilità. Le persone interessate in Veneto sono 1.373.
 
I fondi necessari per gli indennizzi degli anni 2015 e 2016 vengono anticipati dalla Regione Veneto in quanto il Ministero non ha ancora provveduto allo stanziamento e all’erogazione delle relative risorse finanziarie.
 
Sono anche state avviate le procedure per l’erogazione degli importi dovuti a titolo di arretrati della rivalutazione dell’indennità integrativa speciale così come definiti dal DM maggio 2015 e previsti da un accordo fortemente sostenuto dalla Regione del Veneto in sede di Conferenza Stato-Regioni.

29 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...