Liguria. Viale: “Stiamo costruendo un processo di condivisione con gli stakeholders del territorio”

Liguria. Viale: “Stiamo costruendo un processo di condivisione con gli stakeholders del territorio”

Liguria. Viale: “Stiamo costruendo un processo di condivisione con gli stakeholders del territorio”
L'assessore e vicepresidente ha ribadito la volontà di “coinvolgere i territori, anche attraverso le Conferenze dei Sindaci, incontri con organizzazioni e operatori, per condividere le linee guida del Libro bianco su cui si svilupperà il nuovo testo unico delle leggi sanitarie e sociosanitarie regionali”.

Incontri, focus group, approfondimenti tecnici, anche attraverso l’uso delle tecnologie per coinvolgere gli stakeholder del territorio nell’illustrazione del Libro bianco sulle linee guida della riforma del sistema sociosanitario della Liguria. È la strategia illustrata oggi in giunta dalla vicepresidente e assessore regionale alle Politiche sociosanitarie, Sonia Viale, che ha ribadito la volontà di “coinvolgere i territori, anche attraverso le Conferenze dei Sindaci, incontri con organizzazioni e operatori, per condividere le linee guida del Libro bianco su cui si svilupperà il nuovo testo unico delle leggi sanitarie e sociosanitarie regionali, con l’obiettivo di arrivare a un articolato legislativo chiaro e trasparente, fondato sui pilastri della semplificazione delle norme e dei processi”.

Il Libro bianco contiene una fotografia aggiornata dell’attuale situazione dell’offerta sociosanitaria della Liguria e indica gli strumenti con i quali si può attivare “l’auspicato processo di miglioramento e di efficientamento a favore dei cittadini, tutelando il diritto alla salute e la libertà di scelta, e tenendo in considerazione i mutamenti che dovrebbero derivare dal disegno di legge costituzionale ora all’esame del Parlamento” ha concluso la vicepresidente Viale.

29 Gennaio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...