Umbria. Passare da 2 a 1 Asl e da 6 a 2 direttori apicali. La proposta di riforma di Ricci (Rp)

Umbria. Passare da 2 a 1 Asl e da 6 a 2 direttori apicali. La proposta di riforma di Ricci (Rp)

Umbria. Passare da 2 a 1 Asl e da 6 a 2 direttori apicali. La proposta di riforma di Ricci (Rp)
Per Ricci “le dimensioni dell'Umbria permetterebbero di procedere alla riforma entro il 2018, portando ad una organizzazione più integrata ed efficiente”. Il consigliere propone che a restare in carica siano solo il direttore generale della sanità e il direttore della unica Asl regionale.

Una mozione per “fare chiarezza sul costo dei 6 direttori apicali in sanità, che dovrebbero essere ridotti da 6 a 2, con una unica Asl regionale”. Ad annunciarla è il consigliere regionale dell’Umbria Claudio Ricci (Rp).

“L'ottimizzazione dei costi di gestione, una organizzazione più integrata ed efficiente nonché i futuri parametri, in relazione al quadro europeo e alla prossima macro Regione, indicano un bacino di riferimento pari a un milione di persone per determinare una Asl. E l'Umbria include, come noto, meno di un milione di residenti”, spiega Ricci in una nota diffusa dal Consiglio regionale. Per questo, nell'atto di indirizzo, Ricci invita la Giunta regionale “a predisporre un atto ricognitivo per rappresentare all'Assemblea Legislativa il costo (per l'anno 2015) dei 6 direttori apicali della sanità”e chiede che si proceda “alla riduzione da 6 a 2 direttori apicali, lasciando solo il direttore generale della sanità e il direttore della unica Asl regionale con sedi di riferimento a Perugia, Terni, Foligno e Città di Castello. Una riforma da portare a termine entro il 2018”.

01 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....