Molise. Presidente provincia di Isernia incontra Frattura: “Sia primo passo per condividere scelte”

Molise. Presidente provincia di Isernia incontra Frattura: “Sia primo passo per condividere scelte”

Molise. Presidente provincia di Isernia incontra Frattura: “Sia primo passo per condividere scelte”
Questo l’auspicio di Lorenzo Coia, che ha parlato di un confronto “rispettoso” anche se “a volte con toni accesi”. Frattura, riferisce Coia, “si è detto disponibile a qualsiasi apertura dato che si è ancora in una situazione ‘in progress’. Ben vengano, dunque, i suggerimenti da parte dei sindaci, dei cittadini, dai medici, dai comitati, dagli amministratori”.

“E’ stato un confronto rispettoso delle posizioni di ciascuno che mi auguro sia il primo passo per la condivisione di scelte che porteremo avanti nella riorganizzazione sanitaria sul territorio”. Così il presidente della Provincia di Isernia, Lorenzo Coia, commenta in una nota l’incontro svolto ieri nella sala consiliare della Provincia tra il Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura, i sindaci della Provincia di Isernia, rappresentanti dei comitati, medici e semplici cittadini.

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati e discussi i piani operativi regionali del sistema sanitario regionale dopo l’illustrazione dei contenuti della razionalizzazione da parte del Presidente Frattura. “Per la prima volta – afferma Coia – si è registrata un’ampia partecipazione sia di amministratori locali, di operatori sanitari che di semplici cittadini che si sono confrontati, anche se a volta con toni accesi, con il presidente della Regione che ha offerto la sua piena disponibilità al confronto con i sindaci nella loro qualità di autorità sanitarie locali e rappresentanti istituzionali del territorio isernino”.

Il presidente della Giunta, spiega Coia, “si è detto disponibile a qualsiasi apertura dato che si è ancora in una situazione ‘in progress’, valer a dire che ancora non c’è nulla di precostituito e definitivo. Ben vengano, dunque, i suggerimenti da parte dei sindaci, dei cittadini, dai medici, dai comitati, dagli amministratori. Mi auguro – conclude il presidente della provincia di Isernia – che dal confronto di ieri sera si possa giungere a condividere le scelte che si stanno per fare. E’ il primo confronto aperto sui temi della sanità da parte del presidente della Regione, che ringrazio per la sua disponibilità a venire a Isernia per discutere in piena serenità argomenti che sono molto sentiti dalle popolazioni locali”.

03 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...