Università rumena a Enna. Il giudice civile di Caltanissetta ha confermato la validità dei corsi

Università rumena a Enna. Il giudice civile di Caltanissetta ha confermato la validità dei corsi

Università rumena a Enna. Il giudice civile di Caltanissetta ha confermato la validità dei corsi
Dopo lo sto arrivato dal Miur lo scorso settembre con la diffida ai rettori coinvolti e al presidente della Regione, è arrivato oggi il via libera ha confermato la legittimità dei corsi di Medicina e professioni Sanitarie dell'università Dunarea de Jos di Galati promossi dal Fondo Proserpina, interfaccia all'università di Enna dell'ateneo romeno.

"L'istituzione di un'Università non può avvenire per libera iniziativa di privati cittadini, ma deve avere un percorso preciso, in questo caso del tutto inesistente". Così il Ministro dell'Istruzione, Stefania Giannini, interveniva lo scorso settembre sul caso dell'istituzione di corsi di laurea in ambito medico-sanitario a Enna. Il Miur aveva così diffidato i soggetti coinvolti, il rettore dell'Università 'Kore', il rettore dell'Università 'Dunarea des Jos' di Galaţi, il presidente della Regione Siciliana e, per conoscenza, il presidente della Fondazione 'Proserpina', a fornire chiarimenti in merito.
 
Oggi, però, il giudice civile di Caltanissetta ha confermato la legittimità dei corsi di Medicina e professioni Sanitarie dell'università romena Dunarea de Jos di Galati promossi dal Fondo Proserpina, interfaccia all'università di Enna dell'ateneo romeno, rigettando il ricorso presentato dall'Avvocatura distrettuale dello Stato sulla legittimità dell'avvio delle attività didattiche dei corsi di laurea romeni. I giudici hanno dato ragione al Fondo Proserpina e all'ateneo romeno che in base ai trattati europei avevano più volte affermato la legittimità dei corsi.

03 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...