Sicilia. Regione firma protocollo con Arma dei Carabinieri su prevenzione sanitaria

Sicilia. Regione firma protocollo con Arma dei Carabinieri su prevenzione sanitaria

Sicilia. Regione firma protocollo con Arma dei Carabinieri su prevenzione sanitaria
Dall’assessore alla Salute, Baldo Gucciardi, l’auspicio che “iniziative analoghe possano definirsi e realizzarsi con altre Istituzioni che interagiscono in ambito sanitario, al fine di realizzare un'alleanza volta ad innalzare la qualità della salute”.

Sottoscritto oggi presso la Presidenza della Regione un protocollo di intesa tra Regione siciliana e Arma dei Carabinieri, che sancisce tra le parti una più stretta sinergia istituzionale con particolare riguardo agli ambiti della prevenzione sanitaria. Ad annunciarlo, una nota della Regione Campania, spiegando che a firmare il protocollo sono stati l'assessore per la Salute Baldo Gucciardi e il Vice Comandante del Comando Legione Carabinieri Sicilia, Generale Riccardo Galletta.

Il Protocollo, di durata triennale, prevede che la Regione siciliana si impegni a promuovere presso le Aziende Sanitarie Provinciali, su richiesta della Legione Carabinieri Sicilia, iniziative di formazione/informazione e fornitura di protocolli ad hoc a cura dei Dipartimenti di Prevenzione, in tema di profilassi, controllo delle malattie infettive e prevenzione. “Nei casi eccezionali per i quali vi siano reali condizioni di pericolo per la tutela della salute pubblica, a seguito di esposizione dei militari operanti, segnalate dal Comando Carabinieri competente per territorio, si predisporranno appositi protocolli operativi per la disinfestazione delle strutture interessate dell'Arma. In questo quadro sinergico, quindi, si concorderanno a livello locale le iniziative da realizzare in un'ottica di integrazione operativa tra carabinieri e Servizio Sanitario Regionale”, spiega la nota della Regione.

“Questo accordo – ha commentato il presidente Rosario Crocetta – rafforza la collaborazione in materia sanitaria tra le due Istituzioni, a vantaggio di una più efficace prevenzione della salute per i cittadini e gli operatori sanitari e non sanitari”.

Per l'assessore Baldo Gucciardi “questo protocollo si innesta nelle azioni di trasversalità e sinergia volute dal Piano Regionale di prevenzione recentemente adottato dalla Sicilia. Auspico – continua Gucciardi – che iniziative analoghe possano definirsi e realizzarsi con altre Istituzioni che interagiscono in ambito sanitario, al fine di realizzare un'alleanza volta ad innalzare la qualità della salute”.

05 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...