Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio

Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio

Roma. Inaugurato il progetto ‘Piazza della Salute’ per riqualificazione Piazza Vittorio
L'iniziativa è promossa dalla fondazione Enpam, che ha da poco trasferito la sua sede proprio nella piazza romana. Organizzato un evento sul tema dell’educazione alimentare e della prevenzione dello spreco alimentare all’interno dei giardini di piazza Vittorio. Presenti Lorenzin e Gabrielli.

È stato inaugurato oggi a Roma il progetto "Piazza della salute", ideato per riqualificare la storica piazza Vittorio Emanuele II attraverso una serie di manifestazioni a tema sanitario, in particolare sul corretto uso del cibo e sul suo rapporto con la salute. L'iniziativa è promossa dalla fondazione Enpam (Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri), che ha da poco trasferito la sua sede proprio nella piazza romana, in collaborazione con la Direzione centrale di sanità della Polizia di Stato.
 
L’Enpam ha organizzato oggi un evento sul tema dell’educazione alimentare e della prevenzione dello spreco alimentare all’interno dei giardini della piazza e l’iniziativa si colloca all’interno del progetto Piazza della Salute che vede la Fondazione Enpam impegnata a dare il suo contributo nella riqualificazione della multietnica piazza dell’Esquilino.
 
Gli incontri, proseguiranno anche domani e sono tutti aperti al pubblico. All'evento hanno partecipato il ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il prefetto della Capitale Franco Gabrielli, il direttore della Direzione centrale di Sanità della Polizia di Stato Roberto Santorsa e il presidente della Fondazione Enpam Alberto Oliveti.
Madrina d'eccezione della manifestazione è stata l'attrice Maria Grazia Cucinotta che ha presenziato al taglio del nastro, seguito subito dopo dall'esibizione musicale della Fanfara della Polizia.

05 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...