Sicilia. Vaccinazione antinfluenzale, campagna prorogata al 29 febbraio

Sicilia. Vaccinazione antinfluenzale, campagna prorogata al 29 febbraio

Sicilia. Vaccinazione antinfluenzale, campagna prorogata al 29 febbraio
Il precedente decreto dell’assessorato alla Salute stabiliva al 31 gennaio 2016 la chiusura della campagna. La proroga decisa in considerazione del fatto che le temperature miti dell’inverno in corso ha postato il picco dell’epidemia verso la primavera.

La Regione Siciliana ha deciso, con il decreto n. 82, del 21 Gennaio 2016, ha deciso di prorogare la Campagna di Vaccinazione antinfluenzale fino al 29 febbraio 2016.

Il motivo risiede nel fatto che, come si legge nel decreto, “durante la stagione invernale in corso, non si sono ancora registrate temperature tali da facilitare la circolazione del virus influenzale, circostanza che sta inducendo lo spostamento del picco dell’epidemia influenzale alla fine della stagione invernale ed inizio della stagione primaverile”. Circostanza che ha indotto la Regione a ritenere opportuno uno slittamento del periodo utile per sottoporsi alla campagna vaccinale gratuita.  

Il precedente decreto prevedeva che la campagna, iniziata il 4 novembre 2015, si concludesse il 31 Gennaio 2016.

08 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...