Cosmed. Vogliamo un’area medica, “veterinaria” e “sanitaria”

Cosmed. Vogliamo un’area medica, “veterinaria” e “sanitaria”

Cosmed. Vogliamo un’area medica, “veterinaria” e “sanitaria”

Gentile direttore,
intendo precisare che l’area negoziale che COSMED  e la maggioranza del tavolo ipotizza è l’area della dirigenza sanitaria che comprende la dirigenza medica, veterinaria e sanitaria (biologi, fisici, chimici, farmacisti e psicologi). Il titolo di Quotidiano Sanità parlando solo di dirigenza medica limita la composizione dell’area ipotizzata, riaprendo una questione già superata in sede di approvazione della legge 124/15.
 
Del resto dal contesto del nostro comunicato si evince chiaramente che COSMED sostiene un area con tutte le componenti dirigenziali previste dalla 229/99 senza eccezione alcuna. Segnalo infine che COSMED è la confederazione dei medici e dei dirigenti non solo dei medici dirigenti.
 
Giorgio Cavallero
Segretario Generale COSMED (Confederazione Sindacale Medici e Dirigenti)

Giorgio Cavallero

08 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 
Disavanzi regionali della sanità: un “profondo rosso” in cui è cambiata la natura del problema 

Gentile Direttore, negli ultimi anni il disavanzo sanitario regionale, come ricostruito pochi giorni fa qui su Qs che ha parlato di “profondo rosso” (a proposito, complimenti per la nuova veste...

Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”
Pronto Soccorso, il grido dei medici: “Così la sanità pubblica ci sta uccidendo”

Gentile Direttore,  che cosa ha indotto lo scrittore Tiziano Scarpa a definire il libro “La giusta distanza dal male”di Giorgia Protti, giovane medica al suo primo incarico in Pronto Soccorso...

Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano
Ricominciare dalla prevenzione: prendersi cura dell’Italia che cambia. La visione di Boehringer per un Paese più sano

Gentile Direttore, in Italia, 24 milioni di persone convivono con almeno una patologia cronica. Un numero che non rappresenta più un semplice dato epidemiologico, ma il segno tangibile di una...

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione
Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Gentile Direttore,l’ASSIMEFAC, da sempre impegnata a rendere la formazione in Medicina Generale/Medicina di Famiglia disciplina accademica, prende atto, con estrema soddisfazione, dell’emendamento 71.0.3 alla Legge di Bilancio, presentato dai senatori...