Teramo. Muore dopo intervento, indagati tre medici

Teramo. Muore dopo intervento, indagati tre medici

Teramo. Muore dopo intervento, indagati tre medici
L’uomo, 55 anni, aveva accusato un malore ad una settimana da un'operazione all'aorta al quale era sottoposto nel reparto di cardiochirurgia dell'ospedale Mazzini di Teramo. L’autopsia non avrebbe chiarito le cause del decesso.

Andrea Rogani, 55 anni, di Civitanova Marche, è morto qualche giorno fa dopo aver accusato un malore ad una settimana da un'operazione all'aorta al quale era sottoposto nel reparto di cardiochirurgia dell'ospedale Mazzini di Teramo. La Procura di Teramo ha aperto un'inchiesta e tre medici del reparto sono indagati per omicidio colposo. A riferirlo è un dispaccio dell’Ansa, secondo il quale l’apertura del fascicolo sarebbe “un atto dovuto” per permettere ai tre medici di nominare dei propri consulenti che ieri pomeriggio hanno partecipato all'autopsia effettuata sul corpo di Rogani. Autopsia che, a quanto si apprende, non avrebbe chiarito le cause del decesso.

Rogani, 55 anni, artigiano di Civitanova Marche, era stato operato a fine gennaio all'ospedale Mazzini per un problema all'aorta e alla valvola. L'operazione era andata bene, così come il decorso post operatorio. Tanto che dopo alcuni giorni l'uomo era stato dimesso. Ma il primo febbraio aveva accusato un malore, per morire subito dopo il suo arrivo al pronto soccorso della sua città.

Una morte improvvisa che aveva spinto i familiari a presentare un esposto in Procura, con il fascicolo finito inizialmente sul tavolo della Procura di Macerata e successivamente, per competenza, su quello della Procura di Teramo.

09 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...