Basilicata. Pittella incontra le parti sociali: “Sbloccata la vertenza Cup dell’Azienda sanitaria materana”

Basilicata. Pittella incontra le parti sociali: “Sbloccata la vertenza Cup dell’Azienda sanitaria materana”

Basilicata. Pittella incontra le parti sociali: “Sbloccata la vertenza Cup dell’Azienda sanitaria materana”
Dopo la riunione organizzata per sbloccare la vertenza dei 56 lavoratori del Centro Unico di Prenotazione, il governatore esprime piena soddisfazione: “Siamo riusciti a raggiungere un'intesa che salvaguarda i livelli occupazionali, pur in uno scenario di riduzione dei costi e del numero delle ore di lavoro imposti dalla recente normativa nazionale sulla spending review”.

Il governatore della Basilicata, Marcello Pittella, accompagnato dall'assessore alla Sanità Flavia Franconi e dal capogruppo regionale del Pd Roberto Cifarelli, ha presieduto questa mattina a Potenza una riunione organizzata per sbloccare la vertenza dei 56 lavoratori del Centro Unico di Prenotazione dell'Azienda sanitaria del Materano. Erano presenti, oltre ai direttori generali dell'Asm Piero Quinto e del Dipartimento Sanità Donato Pafundi, delegazioni delle segreterie regionali di Cgil, Cisl Uil, dei sindacati di categoria Fim, Fiom, Uil, dell'Ati Traccia-Gsi, subentrata di recente nella gestione del servizio Cup, e della Confapi.

Dalla Regione garantiscono che la mediazione tra le parti avrebbe consentito di raggiungere un'intesa che salvaguarda i livelli occupazionali, pur in uno scenario di riduzione dei costi e del numero delle ore di lavoro imposti dalla recente normativa nazionale sulla spending review. "Siamo riusciti a raggiungere un'intesa che salvaguarda i livelli occupazionali, pur in uno scenario di riduzione dei costi e del numero delle ore di lavoro imposti dalla recente normativa nazionale sulla spending review – ha sottolineato Pittella – Va evidenziato il senso di responsabilità manifestato dalle parti interessate, in un momento nel quale, pur con qualche sacrificio, l'obiettivo prioritario rimane la difesa dell'occupazione".
 

09 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...