Puglia. Incursione a sorpresa dei M5S al San Paolo di Bari: “Pronto soccorso in affanno, inciviltà e carenze della burocrazia”

Puglia. Incursione a sorpresa dei M5S al San Paolo di Bari: “Pronto soccorso in affanno, inciviltà e carenze della burocrazia”

Puglia. Incursione a sorpresa dei M5S al San Paolo di Bari: “Pronto soccorso in affanno, inciviltà e carenze della burocrazia”
I consiglieri Marco Galante e Mario Conca si sono detti, invece, “favorevolmente colpiti il reparto di chirurgia toracica”, che è “la dimostrazione che anche in quartieri difficili, com’è il San Paolo, è possibile perseguire l’eccellenza con passione e determinazione e soprattutto con personale qualificato”.

Incursione a sorpresa, ieri mattina, dei consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle in commissione sanità, Marco Galante e Mario Conca, all’Ospedale San Paolo di Bari, accompagnati dai consiglieri comunali e municipali M5S di Bari. Giudizio “favorevole” sul reparto di chirurgia toracica, ma rilevata anche “l’inciviltà di tanti e le carenze della burocrazia”, con una situazione particolarmente “preoccupante” per il Pronto soccorso, dove “il personale che lavora in affanno, una situazione comune a molti ospedali. Il triage non lavora a norma di legge, gli operatori lavorano senza sicurezza”.

“In questi mesi – spiegano Conca e Galante in una nota – stiamo visitando a sorpresa i diversi ospedali della Puglia per capire realmente il funzionamento del nostro SSR. Questa volta è toccato all’ospedale San Paolo di Bari del quale ci ha favorevolmente colpiti il reparto di chirurgia toracica diretto dal Professor Sardelli: la dimostrazione che anche in quartieri difficili, com’è il San Paolo, è possibile perseguire l’eccellenza con passione e determinazione e soprattutto con personale qualificato”.

“Ma per fornire una buona assistenza – sottolineano i consiglieri – ci vuole anche un ambiente adatto ad accogliere il paziente e purtroppo in questo caso l’inciviltà di tanti e le carenze della burocrazia hanno lasciato il segno in questa struttura. La situazione più preoccupante è quella relativa al Pronto soccorso, dove il personale che lavora in affanno, una situazione comune a molti ospedali. Il triage non lavora a norma di legge, gli operatori lavorano senza sicurezza, chiunque può avere accesso all’area.
Abbiamo constatato anche in questo ospedale la postazione di Polizia vuota ed è presente un solo vigilante”.

Non solo: “Gli accessi inappropriati al pronto soccorso – riferiscono i consiglieri – continuano ad ingolfare il lavoro di medici ed infermieri che sono costretti a prendere in carico pazienti cronici o codici bianchi e verdi che dovrebbero essere gestiti sul territorio”.

Altra problematica rilevata è quella relativa al servizio bar: “Dalla Asl ci è stato assicurato che l’espletamento delle procedure di gara volge al termine, ciò nonostante, troviamo assurdo che una struttura con un flusso di 600 persone al giorno, tra assistiti, parenti e personale, non sia dotata di una postazione per il ristoro o di semplici distributori automatici – commentano i cinquestelle – Non è possibile che ad oggi il tutto venga gestito in maniera abusiva da persone che entrano e circolano liberamente anche nei reparti”.

10 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...