FVG. Telesca: “Bene confronto su Piano Emergenza-Urgenza, ma servono critiche costruttive”

FVG. Telesca: “Bene confronto su Piano Emergenza-Urgenza, ma servono critiche costruttive”

FVG. Telesca: “Bene confronto su Piano Emergenza-Urgenza, ma servono critiche costruttive”
Così l'assessore alla Salute in relazione alla presa di posizione di diverse sigle della sanità contro il testo. Ha quindi annunciato di star già contattando ogni singola organizzazione sindacale del comparto sanità, affinché ciascuna possa esporre dubbi, ottenere spiegazioni e avanzare proposte.

"In ogni situazione in cui osservazioni e critiche sono costruttive e finalizzate al raggiungimento del miglior risultato possibile, una riflessione aggiuntiva non è una perdita di tempo. Diversamente stanno le cose se le critiche mirano solo a distruggere o rallentare". Lo afferma l'assessore regionale alla Salute, Maria Sandra Telesca, in relazione alla presa di posizione di diverse sigle della sanità contro il Piano dell'emergenza-urgenza, predisposto dalla Regione Friuli Venezia Giulia.

"Il Piano è sicuramente molto articolato, e comprendo che su alcuni punti possano essere necessari chiarimenti", aggiunge Telesca, confermando "la assoluta disponibilità al confronto, sempre utile purché ognuna delle parti in causa intenda portare elementi che consentano di perfezionare il quadro di interventi previsto". Da qui l'annuncio che l'assessore sta già contattando ogni singola Organizzazione Sindacale del comparto sanità, affinché ciascuna possa esporre dubbi, ottenere spiegazioni e avanzare proposte.
 

11 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...