Liguria. Viale convoca gli Stati generali della sanità. Appuntamento lunedì

Liguria. Viale convoca gli Stati generali della sanità. Appuntamento lunedì

Liguria. Viale convoca gli Stati generali della sanità. Appuntamento lunedì
Parteciperanno i rappresentanti di Asl e Ao, Istituti di ricerca, Università di Genova, medici, farmacisti e altri operatori sociosanitari, sindacati, direttori di distretto e associazioni. “L’incontro – spiega Viale - sarà l’occasione per presentare il Libro bianco e aprire un processo di condivisione responsabile finalizzato alla raccolta di suggerimenti e proposte”.

Lunedì 15 febbraio, a partire dalle 9.30, al Teatro della Gioventù di Genova (via Macaggi 92, Sala Govi)  si terranno gli “Stati generali della sanità ligure” a cui sono stati invitati a partecipare i rappresentanti delle Asl e Aziende ospedaliere liguri, Istituti di ricerca, Università di Genova, medici e operatori sociosanitari, sindacati, direttori di distretto e associazioni. A darne notizia una nota della Regioni. “L’incontro – spiega la vicepresidente e assessore alla Salute Sonia Viale – sarà l’occasione per presentare il Libro bianco e aprire un processo di condivisione responsabile finalizzato alla raccolta di suggerimenti e proposte da parte di tutti gli attori del mondo sociosanitario ligure”.

Ecco il programma:

ore 9: registrazione dei partecipanti

ore 9.30 introduzione alla giornata e intervento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti

ore 9.45 Saluti di: Gabriele Pelissero, presidente nazionale Aiop; Annarosa Racca, presidente nazionale Federfarma; Matteo Rosso, presidente II Commissione regionale Salute e Sicurezza sociale; Paolo Comanducci, rettore dell’Università di Genova; Furio Truzzi, presidente nazionale Assoutenti; Rino Tortorelli, segretario regionale Cittadinanzattiva Tribunale per i diritti del malato.

Ore 10.15 introduzione dei lavori. Interventi di Sonia Viale, vicepresidente e assessore regionale alle Politiche Sociosanitarie, Francesco Quaglia, direttore generale Dipartimento Salute e Servizi Sociali, G. Walter Locatelli, commissario straordinario Ars Liguria.

Ore 10.45: interventi preordinati

Ore 12.30: chiusura dei lavori
Intervento conclusivo della vicepresidente Sonia Viale
 

12 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...