Prevenzione cardiovascolare. “Lezione di cuore” al Liceo Garibaldi di Palermo

Prevenzione cardiovascolare. “Lezione di cuore” al Liceo Garibaldi di Palermo

Prevenzione cardiovascolare. “Lezione di cuore” al Liceo Garibaldi di Palermo
Gli studenti del secondo anno del Liceo Garibaldi, insieme alla Giovanna Geraci, cardiologa dell’Ospedale Cervello e componente del Direttivo nazionale dell’Anmco, affronteranno i temi legati ai fattori di rischio come fumo, dieta alimentare, sedentarietà. Una parte della mattinata sarà dedicata al "primo soccorso". 

Lezione “di cuore” domani, sabato 13 febbraio, al Liceo Classico Garibaldi di Palermo per un’iniziativa promossa nell’ambito di “Cardiologie aperte”, campagna di sensibilizzazione nazionale promossa dalla Fondazione “Per il tuo cuore” e dall’Associazione nazionale medici cardiologici (Anmco), che coinvolge diverse strutture cardiologiche italiane in visite, consulenze e conferenze. L’Azienda Villa Sofia-Cervello ha aderito all’iniziativa con l’Unità operativa di Cardiologia diretta da Nicola Sanfilippo e domani mattina dalle 8 alle 11 gli studenti del secondo anno del Liceo Garibaldi insieme dalla dr.ssa Giovanna Geraci, cardiologa dell’Ospedale Cervello e componente del Direttivo nazionale dell’Anmco, affronteranno i principali temi legati ai fattori di rischio come fumo, dieta alimentare, sedentarietà.

Una parte della mattinata sarà dedicata inoltre alla sensibilizzazione al "primo soccorso". “In caso di infarto miocardico – ricorda infatti l’Azienda Villa Sofia-Cervello in una nota che annuncia l’iniziativa – è infatti dimostrato che la tempestività degli interventi è elemento determinante nel condizionare l'andamento clinico e la sopravvivenza stessa del paziente e dunque l'aiuto precoce prestato dai presenti, anche non sanitari (i cosiddetti "laici" possono essere istruiti ad eseguire le manovre di Massaggio Cardiaco Esterno) è davvero in grado salvare una vita”.

Con l'ausilio di manichini-simulatori i ragazzi saranno messi nelle condizioni di provare di persona le manovre di primo soccorso.

12 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...