Veneto. Uomo salvato a Mirano da “cardiologie aperte”. Zaia: “Niente tagli per salvare vite”

Veneto. Uomo salvato a Mirano da “cardiologie aperte”. Zaia: “Niente tagli per salvare vite”

Veneto. Uomo salvato a Mirano da “cardiologie aperte”. Zaia: “Niente tagli per salvare vite”
Con queste parole “di soddisfazione e gratitudine per il personale medico e infermieristico che si presta fuori dall’orario di lavoro e senza remunerazione”, il Presidente della Regionecommenta il “salvataggio” di un uomo che, aderendo a all’iniziativa “Cardiologie Aperte”, si è fatto controllare all’Ospedale di Mirano e di fatto “salvato” perché le sue condizioni potevano portarlo piuttosto velocemente all’infarto.

“Ecco perché la sanità veneta spinge a tutta forza sulla prevenzione e ne fa uno dei suoi motivi di vanto, investendo tutto il possibile. Potremmo fare ancora di più se solo a Roma si tagliassero gli sprechi veri e si indirizzassero i fondi dove servono e vengono usati bene. Ma la notizia arrivata da Mirano, oltre che un’ottima notizia, è anche una formidabile iniezione di fiducia per tenere duro e prevenire sempre di più”. Con queste parole “di soddisfazione e anche di gratitudine per il personale medico e infermieristico che si presta fuori dall’orario di lavoro e senza remunerazione”, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta il “salvataggio” di un uomo che, aderendo a all’iniziativa “Cardiologie Aperte”, si è fatto controllare all’Ospedale di Mirano e di fatto “salvato” perché le sue condizioni potevano portarlo piuttosto velocemente all’infarto.
 
“Cardiologie Aperte – dice Zaia – sta avendo un grande successo, ingigantito da questa vita salvata, ma sta inviando anche un grande messaggio: fare dei controlli preventivi, l’adesione ai molti screening che finanziamo e realizziamo ogni anno in Veneto, significa garantirsi una salute e un futuro migliore, evitare sofferenze alle persone, risultato più importante, ma anche contenere i costi di cura”.
 
“Al Veneto – conclude Zaia – è riconosciuta l’eccellenza della prevenzione e il Veneto investirà sempre, e sempre di più se solo possibile, sulla caccia alle malattie prima che producano i loro effetti acuti sulle persone. Anche così si lotta contro tante patologie, dal tumore alle cardiopatie, malattie che possono uccidere e che si possono combattere prima che sia troppo tardi”.

12 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...