Paolucci inaugura reparto Oncologia donna di Ortona

Paolucci inaugura reparto Oncologia donna di Ortona

Paolucci inaugura reparto Oncologia donna di Ortona
A dirigere la Chirurgia ginecologica oncologica è stato chiamato Francesco Fanfani, professore associato dell'università 'D'Annunzio' di Chieti e allievo della scuola di Giovanni Scambia. “Con l'attivazione del nuovo reparto, il Bernabeo sarà in grado di garantire alle pazienti un percorso terapeutico completo, che va dallo screening al trattamento delle patologie”, ha commentato l'assessore alla Salute.

"Un altro tassello di eccellenza al progetto di riorganizzazione e riqualificazione della programmazione regionale sanitaria". Lo ha sottolineato l'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, che questa mattina ha partecipato all'inaugurazione del reparto di Oncologia Donna all'ospedale "Bernabeo" di Ortona. Una struttura che, insieme alla Senologia (già attiva da diversi anni), costituisce l'unità operastiva di Chirurgia ginecologica oncologica.

 "Questa unità operativa – ha spiegato Paolucci – rappresenta un'eccellenza universitaria che va a insistere sul nosocomio ortonese, ma che ha valenza su un bacino non solo regionale, ma anche extra-regionale. Ha una altissima e qualificatissima specializzazione, che garantisce un'elevatissima qualità delle prestazioni".

A dirigere la Chirurgia ginecologica oncologica è stato chiamato Francesco Fanfani, professore associato dell'università "D'Annunzio" di Chieti e allievo della scuola di Giovanni Scambia (direttore del "Polo Donna" del Policlinico Gemelli e docente dell'università Cattolica di Roma, ritenuto la massima autorità in Italia in campo ginecologico). "Con l'attivazione del nuovo reparto – ha continuato l'assessore – il Bernabeo sarà in grado di garantire alle pazienti un percorso terapeutico completo, che va dallo screening al trattamento delle patologie, fino alle fasi successive. E questo in quell'ottica di centralità del paziente, che rappresenta il principio ispiratore della riorganizzazione della sanità abruzzese che stiamo portando avanti".
 

15 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...