D’Ambrosio Lettieri (CoR): “Estereffato da valutazioni Emiliano, la situazione è disastrosa”
“Certo che lo sanno benissimo le opposizioni considerato che – sottolinea – da dieci anni denunciano in tutte le sedi il vergognoso smantellamento del sistema sanitario regionale senza lo straccio di un piano di riordino e di una visione complessiva che producesse servizi territoriali efficienti. Ma mentre noi denunciavamo la devastazione e facevamo proposte per preservare un bene comune, che è quello della tutela della salute, lui, Emiliano, dov'era? Dava man forte a Vendola per soffiare sul fuoco della protesta contro il piano di riordino dell’ex presidente Fitto, l’unico che coraggiosamente e responsabilmente si era posto il problema. Sempre Emiliano, colpevolmente taceva su quanto accadeva – da sindaco del capoluogo e da dirigente di quel Pd che ha governato insieme all’ex presidente di Sel e che oggi governa questa regione – nella sanità pugliese e alzava la voce solo in campagna elettorale per rastrellare consensi”.
“Adesso viene a dirci che bisogna fare sacrifici – aggiunge – I cittadini pugliesi li fanno da tempo. Lo dica a loro che devono continuare a farli per colpa di una amministrazione che ha mostrato tutta la sua inadeguatezza e che oggi in piena continuità non trova di meglio che allargare le braccia senza affrontare nel merito, insieme alle opposizioni, le criticità rilevanti del sistema sanitario regionale. Lo dica a quei pugliesi che a fronte di servizi inefficaci e inefficienti, strutture vetuste e liste d’attesa inaccettabili, sono costretti a pagare tasse tra le più alte d’Italia.E a proposito di sacrifici lo dica anche ai medici, agli infermieri, a tutti gli operatori della sanità che non si possono fare assunzioni ‘in maniera esagerata’. Lo dica a quegli stessi che tengono in piedi il sistema, che lavorano troppo spesso con scarsissimi mezzi a disposizione, in condizioni difficili e sotto organico, come dimostra il fatto che la legge sull’orario di lavoro è pienamente disattesa e non può essere rispettata così com’ è ad oggi la situazione. E’ assurdo – conclude – che si continui con questa altalena di dichiarazioni, senza chiarezza e senza rispetto”.
16 Febbraio 2016
© Riproduzione riservata
Gli speciali
I più letti

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Irregolarità agli esami del semestre-filtro a Medicina: il prevedibile epilogo di una riforma sbagliata

Istituire la scuola di specializzazione di medicina generale per valorizzare la professione

Processo penale, ora il medico può chiamare in causa l’assicurazione

Fvg. Stabilità: Riccardi annuncia oltre 112 mln per 3 anni per il ‘pacchetto personale’ sanità