Lipari. Punto nascite chiuso, petizione con 4 mila firme a Lorenzin

Lipari. Punto nascite chiuso, petizione con 4 mila firme a Lorenzin

Lipari. Punto nascite chiuso, petizione con 4 mila firme a Lorenzin
“Abbiamo diligentemente atteso che il Consiglio comunale avviasse iniziative a difesa del punto nascita e dell’Ospedale, ma duole constatare come, ad oggi, il tavolo tecnico non si sia ancora costituito”, sottolinea il Comitato Nasciamo sull’Isola annunciando di avere proceduto con l’invio delle firme al ministro e all’assessore regionale alla Salute Baldo Gucciardi.

Il comitato "Nasciamo sull'isola"  ha inviato al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, e all'assessore alla sanità della Regione Siciliana, Baldo Gucciardi, oltre 4.000 firme a sostegno della petizione popolare lanciata un mese fa per la messa in sicurezza e la riapertura del punto nascita dell'ospedale eoliano.

“Il comitato – afferma la rappresentante Sara Basile – ringrazia sentitamente quanti si sono prodigati per raccogliere le firme e ottenere questo primo, grande risultato, raggiunto grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini eoliani, di numerosi commercianti, associazioni e parrocchie; siamo lieti di vedere crescere la mobilitazione, anche attraverso la recente presa di posizione espressa dagli studenti”.

“Abbiamo diligentemente atteso che il consiglio comunale avviasse iniziative a difesa del punto nascita e dell'ospedale – sottolinea Basile -, ma duole constatare come ad oggi il tavolo tecnico proposto ormai due settimane fa per definire un progetto da presentare agli organi competenti non si sia ancora costituito”.

23 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...