Puglia. Matera (Fi): “Regione ha piena autonomia nel razionalizzare risorse, chiusura ospedali non dipende da governo”

Puglia. Matera (Fi): “Regione ha piena autonomia nel razionalizzare risorse, chiusura ospedali non dipende da governo”

Puglia. Matera (Fi): “Regione ha piena autonomia nel razionalizzare risorse, chiusura ospedali non dipende da governo”
E' il ragionamento espresso dalla deputata pugliese di Forza Italia, che sottolinea: “gli ospedali vengono chiusi solo se sono inappropriati rispetto al dato epidemiologico, rispetto al bacino di utenza e alla viabilità, cioè alla possibilità per la popolazione locale di accedere immediatamente a strutture ospedaliere alternative”.

“Non credo, come sostengono i professionisti dello scaricabarile, che il riordino della rete ospedaliera sia dettata dal Governo che impartisce regole con grande severità. La Puglia ha sottoposto nel 2010 il proprio Piano di Rientro dal disavanzo della Sanità e credo che, fermo restando il conseguimento degli obiettivi, ha piena autonomia di scelta nel razionalizzare le proprie risorse”. Lo afferma Barbara Matera, europarlamentare di Forza Italia, per la quale “gli ospedali non si chiudono perché il conto della lavandaia non torna”.

Gli ospedali si chiudono,sottolinea, “solo se sono inappropriati rispetto al dato epidemiologico, rispetto al bacino di utenza e alla viabilità, cioè alla possibilità per la popolazione locale di accedere immediatamente a strutture ospedaliere alternative”.

Il “Lastaria è un ospedale di frontiera, prosegue l’onorevole Matera, “e non va assolutamente chiuso: se Emiliano tiene ai conti si guardi il dato sulla mobilità passiva nella sola nostra provincia e scoprirà che tra ricoveri e interventi pagati ad altre Regioni abbiamo elargito, per non dire sprecato, oltre 65 milioni di euro. E questo – conclude – dovrebbe spingerlo a potenziare l’ospedale, non certo a chiuderlo”.
 

24 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...