Umbria. Dopo dimissioni di Barberini. Centrodestra e liste civiche: “Verificare la maggioranza o tornare al voto” 

Umbria. Dopo dimissioni di Barberini. Centrodestra e liste civiche: “Verificare la maggioranza o tornare al voto” 

Umbria. Dopo dimissioni di Barberini. Centrodestra e liste civiche: “Verificare la maggioranza o tornare al voto” 
Per i consiglieri del centrodestra e liste civiche, che hanno presentato una mozione, serve "assicurare in tempi rapidi un governo stabile, efficace ed efficiente alla sanità regionale anche dimettendosi per favorire in tempi rapidi il ritorno alle elezioni regionali anticipate”.

“Discutere in Aula della crisi politica per verificare se esiste ancora una maggioranza oppure tornare alle elezioni”. È quanto chiedono, in una mozione, i consiglieri umbri Claudio Ricci (portavoce centrodestra e liste civiche), Valerio Mancini, Emanuele Fiorini (Lega Nord), Raffaele Nevi (Forza Italia), Marco Squarta (Fratelli d'Italia) e Sergio De Vincenzi (Ricci presidente).

I consiglieri del centrodestra e liste civiche osservano che “l'assessore con delega alla Sanità ha rassegnato le dimissioni per il metodo seguito e per la mancanza di un cambiamento sui criteri delle nomine dei direttori e dirigenti del sistema sanitario. Questo ha determinato una incertezza su un aspetto fondamentale per i servizi ai cittadini, che impiega l'80 per cento del bilancio della Regione Umbria, aprendo così una grave crisi politico istituzionale”.

Per i consiglieri del centrodestra e liste civiche “occorre, in tempi molto rapidi, assicurare un governo stabile ed efficace al comparto sanitario regionale e al governo complessivo della Regione. È necessario – concludono i consiglieri di centrodestra e liste civiche – ricostituire immediatamente la funzionalità politico amministrativa della Regione, in particolare di un servizio pubblico essenziale come quello sanitario, anche dimettendosi, per favorire in tempi rapidi il ritorno alle elezioni regionali anticipate”.

25 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...