Umbria. Nomine Dg, sindaci del PD: “Forte preoccupazione per le fibrillazioni in Giunta”

Umbria. Nomine Dg, sindaci del PD: “Forte preoccupazione per le fibrillazioni in Giunta”

Umbria. Nomine Dg, sindaci del PD: “Forte preoccupazione per le fibrillazioni in Giunta”
Per i sindaci lo stato di tensione “rischia di frenare l'azione di governo regionale che, al contrario, va rilanciata su una serie di tematiche cruciali per il futuro dell'Umbria, tra le quali la sanità”. Appello rivoto ai soggetti istituzionali e ai politici per “abbassare i toni della discussione”.

I sindaci umbri del Partito democratico esprimono "forte preoccupazione" per le "fibrillazioni" scaturite in seno alla giunta regionale a seguito della vicenda relativa alle nomine degli apicali delle strutture sanitarie. Lo scrivono in una nota congiunta in cui sostengono che "lo stato di tensione permanente rischia di frenare l'azione di governo regionale che, al contrario, va rilanciata su una serie di tematiche cruciali per il futuro dell'Umbria, tra le quali la sanità, ambito in cui i sindaci rivendicano, per il ruolo che si trovano a svolgere, un maggiore protagonismo e coinvolgimento".

I sindaci dicono di farsi portavoce di un "sentimento diffuso in tutte le comunità locali, poco appassionate alle nomine ma molto sensibili, invece, al tema del rilancio economico della nostra regione e alla difesa di uno stato sociale inclusivo e universale".

Allo stesso tempo i sindaci e la segreteria regionale del Pd "rivendicano il merito di avere promosso una discussione tesa a trovare incisive risposte alle problematiche attuali in tema di gestione dei rifiuti". "Per queste ragioni – prosegue la nota – i sindaci democratici invitano tutti i soggetti coinvolti, istituzionali e politici, ad abbassare i toni della discussione e contribuire, ciascuno, a trovare le opportune soluzioni in grado di restituire unitarietà all'azione di governo regionale perché il Pd è in primo luogo una comunità politica che può esistere solo attraverso il rispetto e la fiducia reciproca".

29 Febbraio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi
Aggressioni personale sanitario. Firmato a Terni un protocollo per la gestione degli interventi

È stato sottoscritto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Terni, il nuovo protocollo per la gestione degli interventi urgenti nei casi di episodi di aggressione e violenza nei confronti degli...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...