Abruzzo. Senatrice M5S annuncia interrogazione a Lorenzin su nomina Tordera

Abruzzo. Senatrice M5S annuncia interrogazione a Lorenzin su nomina Tordera

Abruzzo. Senatrice M5S annuncia interrogazione a Lorenzin su nomina Tordera
Per la senatrice Enza Blundo occorre “verificare urgentemente” se la procedura di conferimento dell'incarico di nuovo Dg dell’Asl de L’Aquila sia avvenuta “in totale trasparenza e rispetto della normativa vigente". “Il suo nome non rientra tra quelli inseriti nel preposto albo regionale, ma in quello della Lombardia”.

“Sulla discutibile nomina di Rinaldo Tordera a direttore generale della Asl di L'Aquila depositerò un'interrogazione in Commissione Sanità, per chiedere al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin di verificare urgentemente se la procedura di conferimento dell'incarico da parte del Presidente Luciano D'Alfonso sia avvenuta in totale trasparenza e rispetto della normativa vigente". Ad annunciarlo è stata la senatrice aquilana del M5S Enza Blundo, secondo la quale “le competenze di Tordera in ambito medico sono francamente difficili da individuare. Inoltre il suo nome non rientra tra quelli inseriti nel preposto albo regionale, ma addirittura in quello della Regione Lombardia”.

Si tratta, per Blundo, di “elementi che, oltre a quello di essere attualmente amministratore delegato della municipalizzata ASM, fanno pensare a una nomina non solo politica, ma anche di natura prettamente finanziaria ed economica, considerati i suoi precedenti e  molteplici incarichi, sicuramente poco ispirata da quella meritocrazia che dovrebbe invece essere unico requisito nelle nomine dei dirigenti pubblici".

Secondo la senatrice, "per tutelare la salute dei cittadini e valorizzare pienamente i reparti di particolare eccellenza, come il nostro centro oncologico, servono persone con esperienza pluriennale sul campo, oneste e libere da legami politici".

03 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...