Sardegna. Chiedevano rimborsi al Ssn per prestazioni mai effettuate. Arrestati per truffa a Porto Torres medico di famiglia e segretaria 

Sardegna. Chiedevano rimborsi al Ssn per prestazioni mai effettuate. Arrestati per truffa a Porto Torres medico di famiglia e segretaria 

Sardegna. Chiedevano rimborsi al Ssn per prestazioni mai effettuate. Arrestati per truffa a Porto Torres medico di famiglia e segretaria 
L’indagine ha consentito agli investigatori di far emergere un articolato sistema di false attestazioni predisposte dagli indagati, finalizzato a chiedere rimborsi al servizio sanitario regionale per prestazioni assistenziali mai realmente effettuate quali, ad esempio, visite a domicilio a persone non deambulanti e/o in assistenza ADI (assistenza domiciliare integrata) e medicazioni.

I carabinieri del NAS di Sassari, a conclusione di complessa attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica, nella prima mattinata odierna hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare agli arresti domiciliari a carico di un medico di medicina di base convenzionato con la ASL di Sassari, con studio in Porto Torres (SS), e della sua segretaria. I due sono ritenuti responsabili di truffa aggravata in danno del SSN, falso, frode in pubbliche forniture, interruzione di pubblico servizio ed esercizio abusivo della professione sanitaria.
 
Nata nel mese di maggio 2015 e protrattasi per l’intero arco dell’anno, l’indagine ha consentito agli investigatori di far emergere un articolato sistema di false attestazioni predisposte dagli indagati, finalizzato a chiedere rimborsi al servizio sanitario regionale per prestazioni assistenziali mai realmente effettuate quali, ad esempio, visite a domicilio a persone non deambulanti e/o in assistenza ADI (assistenza domiciliare integrata) e medicazioni.
 
Nel corso delle attività è stato altresì assodato che il sanitario ha consentito, agevolato e omesso di impedire alla collaboratrice – del tutto priva di titoli abilitativi della professione sanitaria – di svolgere attività di esclusiva competenza del medico stesso.
Il professionista è stato infine deferito per interruzione del pubblico servizio per avere, in più circostanze, disposto la chiusura dell’ambulatorio senza dare alcuna comunicazione in proposito. 

05 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...