Sicilia. Formazione infermieri, siglato protocollo Regione, Cefpas e Ipasvi

Sicilia. Formazione infermieri, siglato protocollo Regione, Cefpas e Ipasvi

Sicilia. Formazione infermieri, siglato protocollo Regione, Cefpas e Ipasvi
Regione, Cefpas e Ipasvi svilupperanno attività di aggiornamento professionale di alta qualità a vantaggio degli infermieri isolani. Zappulla (Ipasvi Sicilia): “Uno dei punti più significativi dell’accordo consiste nel dare agli infermieri che lavorano nelle Aziende private le stesse condizioni ed opportunità formative dei colleghi dipendenti del Ssr”.

Siglato lo scorso 29 febbraio il protocollo di intesa biennale tra il Dipartimento delle Attività sanitarie ed Osservatorio epidemiologico dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana (Dasoe), diretto da Ignazio Tozzo, il Cefpas (Centro per la formazione permanente e l'aggiornamento del personale del Servizio sanitario) di Caltanissetta, rappresentato dal direttore Angelo Lomaglio, e il coordinamento regionale Collegi Ipasvi Sicilia rappresentato dal presidente pro-tempore Sebastiano Zappulla.

Obiettivo del protocollo è “sviluppare ed implementare l’attività di formazione permanente e aggiornamento professionale di alta qualità – si legge nel documento – in favore degli infermieri professionali operanti sia nel settore pubblico che nel privato iscritti ai nove collegi provinciali”. In particolare, spiega l’Ipasvi in una nota, “il Cefpas di concerto con una commissione di componenti Ipasvi, curerà l’analisi dei fabbisogni formativi e la progettazione, la realizzazione e l’accreditamento Ecm dei percorsi formativi residenziali, in modalità Fad su tutto il territorio regionale. Sarà compito dei referenti individuati dai tre partner costituire un gruppo di lavoro che, acquisiti i risultati emersi, promuova un piano operativo delle attività formative da realizzare in considerazione delle valutazioni finali delle azioni formative intraprese”.

“Uno dei punti più significativi di questo accordo – dichiara il presidente Zappulla – consiste nella possibilità di dare l’accesso, agli infermieri che lavorano nelle Aziende private, alle stesse condizioni ed opportunità formative destinate ai loro colleghi dipendenti del Ssr. Noi – continua – crediamo e vogliamo che ci sia una formazione di alto livello per tutti i nostri operatori siciliani ed è indispensabile che si faccia il massimo fino ad arrivare alla certificazione delle competenze professionali. Per questo è fondamentale il coinvolgimento del Cefpas, Centro di Formazione per la Sanità di altissimo profilo e dotato di tecnologie per l’apprendimento all’avanguardia cui guarda il panorama nazionale”.

Venticinquemila sono gli infermieri aderenti ai nove Collegi Ipasvi dell’isola, “cui – spiega l’Ipasvi – saranno riservate quote di partecipazione alle attività Cefpas loro destinate. Stesso trattamento sarà riservato alle Aziende sanitarie pubbliche aderenti”.

07 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...