Sicilia. Ismett, Angelo Luca è il nuovo Direttore

Sicilia. Ismett, Angelo Luca è il nuovo Direttore

Sicilia. Ismett, Angelo Luca è il nuovo Direttore
La nomina ratificata dall’Assemblea dei Soci ed dal Consiglio di Amministrazione riuniti nei locali dell’Assessorato Regionale alla Salute, alla presenza dell’Assessore Baldo Gucciardi. Luca subentra al prof Bruno Gridelli che ha guidato per sette anni la struttura palermitana.

L’Assemblea dei Soci ed il Consiglio di Amministrazione di ISMETT, riuniti nei locali dell’Assessorato Regionale alla Salute, alla presenza dell’Assessore Baldo Gucciardi hanno ratificato ieri la nomina di Angelo Luca a nuovo Direttore della struttura. A darne notizia una nota dell’ufficio stampa in cui si spiega che Luca lavora presso il centro palermitano fin dalla sua apertura, dal 2003 è il Direttore dei Servizi Diagnostici e Terapeutici di ISMETT e da febbraio del 2014 ha assunto anche l’incarico di Vice-direttore di Istituto.

Luca subentra al prof Bruno Gridelli che ha guidato per sette anni la struttura palermitana. Il Prof. Gridelli è quindi entrato a far parte del CdA di ISMETT, in sostituzione di Mr. Charles Bogosta. “La decisione del partner americano di ISMETT, University of Pittsburgh Medical Center (UPMC), comunicata ai Soci e al CdA, è maturata in considerazione del ruolo e delle responsabilità assunte dal prof Gridelli nell’organizzazione globale di UPMC, e delle sue specifiche competenze per la supervisione e lo sviluppo dei progetti internazionali”, spiega ancora la nota.

Il prof Gridelli continuerà quindi, nel suo ruolo di Executive Vice President di UPMC International, ad occuparsi dell’Istituto. In particolare, “collaborerà al potenziamento del progetto ISMETT, creando le connessioni per la ricerca a livello internazionale necessarie alla crescita dell’Istituto. Manterrà, infine, i suoi privilegi di chirurgo al servizio dei programmi di trapianto e di chirurgia di alta complessità di ISMETT”.

“Ringraziamo il prof Gridelli per il lavoro svolto in questi anni – sottolinea il CdA nella nota – sotto la sua direzione ISMETT è diventato un centro riconosciuto a livello internazionale, leader nel settore dei trapianti, nelle terapie ad alta specializzazione e nella ricerca. Siamo lieti della decisione del professore di non allontanarsi dal progetto ISMETT e del suo ingresso nel Consiglio di Amministrazione dell’Istituto dove potrà svolgere importanti mansioni di indirizzo. Auguriamo al dott. Angelo Luca un proficuo lavoro alla guida di una delle eccellenze siciliane”.

08 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...