Rugby. L’assistenza sanitaria per gli eventi della nazionale italiana sarà gestita dal Gemelli di Roma

Rugby. L’assistenza sanitaria per gli eventi della nazionale italiana sarà gestita dal Gemelli di Roma

Rugby. L’assistenza sanitaria per gli eventi della nazionale italiana sarà gestita dal Gemelli di Roma
Sottoscritta oggi una convenzione biennale per la gestione di tutte le attività mediche e di emergenza sanitaria tra il Policlino Gemelli e la Federazione Italiana Rugby. Dopo la firma della convenzione, gli atleti dell’Italrugby hanno fatto visita ai piccoli pazienti nei reparti di Oncologia Pediatrica e di Neurochirugia Infantile del Gemelli, portando doni e sorrisi ai bimbi ricoverati e ai loro familiari

La Federazione Italiana Rugby e la Fondazione Policlinico Universitario  Agostino Gemelli hanno sottoscritto oggi una convenzione biennale per la gestione di tutte le attività mediche di emergenza sanitaria e di Pronto soccorso  a favore del pubblico, degli atleti, dei loro accompagnatori e del personale in servizio connesse agli eventi internazionali organizzati dalla FIR Roma.
 
Alla firma della convezione, che ha avuto luogo presso il Policlinico Gemelli. sono intervenuti, il Direttore Generale Enrico Zampedri e il Vice-Presidente della FIR Antonio Luisi, accompagnato dal Manager della Squadra Nazionale Luigi Troiani e da una rappresentanza di atleti dell’Italrugby, con gli Azzurri Leonardo Ghiraldini, Luca Morisi e Andrea Pratichetti, in raduno a Roma in questi giorni per preparare le ultime due gare dell’RBS 6 Nazioni 2016.
 
“La Nazionale rappresenta una delle eccellenze sportive del nostro Paese – ha dichiarato il vice-presidente federale Luisi – e riteniamo la collaborazione con il Policlinico Gemelli coerente con l’obiettivo di gestire ogni situazione relativa agli Azzurri al massimo livello possibile. Il Policlinico Gemelli è una struttura all’avanguardia e siamo entusiasti di poter proseguire in modo ancor più strutturato il percorso di collaborazione avviato in questi anni”.
 
“La firma di questo accordo – ha dichiarato il Direttore Generale Zampedri – ci sta particolarmente a cuore perché suggella l’amicizia con la FIR ed è un riconoscimento ulteriore delle competenze e delle esperienze che il nostro team dell’Area di Rianimazione, Pronto Soccorso e Trauma Center, con in testa i professori Massimo Antonelli e Rodolfo Proietti, assicurano non solo agli atleti di eccellenza, ma a tutti i partecipanti, giovani e famiglie, che affollano le manifestazioni sportive che si svolgono tra lo Stadio Olimpico e il Foro Italico anche in altre importanti occasioni quali le partite di calcio della AS Roma negli scorsi anni e gli Internazionali di Tennis. Con l’occasione voglio ringraziare la FIR anche per l’attenzione e la sensibilità dimostrata in diverse circostanze verso i malati ricoverati al Policlinico Gemelli, in particolare verso i pazienti pediatrici con iniziative di solidarietà realizzate con ammirevole discrezione”.
 
Dopo la firma della convenzione, gli atleti dell’Italrugby hanno fatto visita ai piccoli pazienti nei reparti di Oncologia Pediatrica e di Neurochirugia Infantile del Gemelli, portando doni e sorrisi ai bimbi ricoverati e ai loro familiari.


 


Lorenzo Proia

09 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti
Influenza aviaria H5N1 nei gatti: FNOVI richiama alla corretta informazione e rassicura cittadini e professionisti

In seguito alle recenti notizie riguardanti due casi di influenza aviaria ad alta patogenicità (ceppo H5N1) riscontrati in gatti nel territorio bolognese — uno dei quali deceduto e uno guarito...

Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”
Case della Comunità. Garattini: “I medici di famiglia devono diventare dipendenti del Ssn”

“Sulle Case della Comunità siamo in ritardo anche perché i sindacati dei medici di medicina generale non le vogliono, perché vogliono continuare a fare un lavoro che non possono far...

Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto
Lazio. Dalla collaborazione tra Spallanzani e San Camillo nasce la chirurgia del paziente infetto

Dopo la virtuosa esperienza del Polo Ospedaliero Interaziendale Trapianti (POIT), si rafforza la collaborazione tra l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS e l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini...

Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo
Ipotiroidismo, la corsa alla prevenzione arriva nel cuore di Roma: il 28 novembre screening gratuiti a Piazza del Popolo

La prevenzione delle malattie tiroidee arriva nel cuore della Capitale. Dopo le prime due tappe molto partecipate, la “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo”, promossa dalla Fondazione Consulcesi farà...