Giornata del Rene. Viale ai liguri: “Sottoponetevi a semplici esami per prevenire malattie, dialisi e trapianti”

Giornata del Rene. Viale ai liguri: “Sottoponetevi a semplici esami per prevenire malattie, dialisi e trapianti”

Giornata del Rene. Viale ai liguri: “Sottoponetevi a semplici esami per prevenire malattie, dialisi e trapianti”
A Genova, Savona e Imperia controllo gratuito della pressione arteriosa e delle urine. "Sono esami semplici ma efficaci per prevenire le malattie renali”, ha ricordato Viale invitando “tutti i liguri a dedicare qualche minuto prezioso alla prevenzione recandosi in una delle postazioni" allestite in occasione della Giornata.

Iniziative in tutta la Regione Liguria per celebrare la Giornata mondiale del rene, sostenuta dalla Società italiana di nefrologia, dalla Fondazione italiana del rene e dalla Croce rossa con iniziative finalizzate alla prevenzione delle malattie renali. A Genova al Porto Antico a Calata Mandraccio, dalle 9 alle 18, in una postazione della Croce Rossa italiana, personale medico specializzato sarà disponibile gratuitamente per effettuare il controllo della pressione arteriosa e delle urine. Anche a Savona la Asl 2 ha comunicato che personale medico e infermieristico della Struttura Complessa Nefrologia e Dialisi del San Paolo sarà a disposizione dei cittadini, dalle 9 alle 17 al Centro commerciale Gabbiano, per informazioni e consigli sulle principali malattie renali. A Imperia, dalle 10 alle 18.30, al Porto di Oneglia, sarà possibile uno screening da parte del personale della Asl 1.

"Sono esami semplici ma efficaci per prevenire le malattie renali, che insorgono spesso senza sintomi e che oggi colpiscono una persona su dieci in Italia costringendo i pazienti alla dialisi o addirittura al trapianto", ha affermato la vicepresidente e assessore regionale alla salute Sonia Viale. "Invito tutti i liguri – ha aggiunto Viale – a dedicare qualche minuto prezioso alla prevenzione recandosi in una delle postazioni presenti domani sul territorio ligure".

10 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....