Sicilia. Uil Catania: “Da Asp totale immobilismo in gestione ospedali, e i problemi vengono a galla”

Sicilia. Uil Catania: “Da Asp totale immobilismo in gestione ospedali, e i problemi vengono a galla”

Sicilia. Uil Catania: “Da Asp totale immobilismo in gestione ospedali, e i problemi vengono a galla”
Per il sindacato tale atteggiamento sta provocando problemi "soprattutto negli ospedali periferici" e nella gestione dei turni del personale "che vengono sovraccaricati a danno della popolazione".  

“Da parte dell'Asp di Catania dobbiamo constatare un totale immobilismo che sta creando seri problemi nella gestione degli ospedali, soprattutto quelli periferici, e nella gestione dei turni del personale che vengono sovraccaricati a danno della popolazione". Ad affermarlo sono gli esponenti della segreteria provinciale, aziendale e la Rsu della Uil FPL Pippo Palumbo e Orazio Lopis, che denunciano "l'inerzia da parte della direzione" nel cercare di affrontare le varie problematiche dell'Asp "nonostante – dicono i sindacalisti – i nostri continui e ripetuti appelli e i nostri sforzi nel cercare di istaurare un rapporto basato sul reciproco confronto e sulla collaborazione al fine di risolvere tutti insieme le problematiche contrattuali e quelle relative all'applicazione del decreto della rimodulazione della rete ospedaliera".

I sindacati sottolineano, in relazione alla carenza di personale sanitario e amministrativo in tutti i presidi ospedalieri e nei distretti sanitari dell'Asp, come a Paternò, Biancavilla, Bronte, Acireale, Giarre, Militello Val di Catania e Caltagirone "si sono create difficoltà legate alla gestione dei servizi". I due esponenti sindacali fanno inoltre notare come "ancora non si sappia nulla del punto nascita di Bronte", di come ci sia la "mancanza di pronta disponibilità" per i pediatri nell'ospedale di Paternò dopo la chiusura dell'unità operativa di pediatria e la soppressione del punto di intervento pediatrico.

"Infine – concludono Lopis e Palumbo – non possiamo non citare le lunghe liste di attesa per gli esami radiologici come la risonanza magnetica, il depotenziamento del laboratorio analisi dell'ospedale di Paternò, la mancata corresponsione delle somme arretrare ai lavoratori relative al 2011, 2012 e 2013 e il pagamento degli arretrati dei fondi TUR dal 2010 a oggi".

14 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...