Liguria. Galliera, al via riorganizzazione

Liguria. Galliera, al via riorganizzazione

Liguria. Galliera, al via riorganizzazione
Tra gli interventi nell’area sanitaria, vengono riconvertite a strutture semplici Otorinolaringoiatria e Immunoematologia e Trasfusionale. Oculistica diventa struttura semplice, articolazione dell'Oculistica Oncologica.

Via libera alla riorganizzazione dell'ospedale "Galliera" di Genova. Lo ha deliberato il consiglio di amministrazione dell'ente ospedaliero. "La rivisitazione della struttura organizzativa rientra nelle disposizioni della Legge Balduzzi che prevede una revisione delle strutture ed un loro ridimensionamento – spiegano i vertici del Galliera -. Ciò non comporta una limitazione dell'erogazione dei servizi, è un'operazione a costo zero che in futuro potrebbe permettere dei risparmi".

Nell'area amministrativa vengono cancellate e assorbite le strutture "Costi monitoraggio e obiettivi", "Affari Legali", "Gare e contratti".

Nell'area sanitaria, riconvertite a strutture semplice Otorinolaringoiatria (si punta sull'attività ambulatoriale e l'audiovestibologia) e "Immunoematologia e Trasfusionale" (in relazione al potenziamento del Centro Regionale Sangue presso il "S. Martino" di Genova).

Oculistica diventa struttura semplice, articolazione dell' Oculistica Oncologica. Nuovi nomi: le novità sono "Dipartimento Area delle Cure Geriatriche, Ortogeriatria e Riabilitazione" ("anche per favorire la ricerca informatica di chi è interessato alle cure geriatriche") e "Chirurgia Vascolare ed Endovascolare" (per l'espansione dell'attività Endovascolare). Ematologia diventa "Microcitemia, Anemie Congenite e Dismetabolismo del ferro" (il "Galliera" è centro di rilievo nazionale per le anemie congenite).

16 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....