PA Trento. Nuove farmacie, approvata la graduatoria

PA Trento. Nuove farmacie, approvata la graduatoria

PA Trento. Nuove farmacie, approvata la graduatoria
Sono 15 le nuove sedi da assegnare con il concorso straordinario. La Giunta precisa che “a tutela dei candidati la Provincia autonoma di Trento procederà all’interpello solo dopo gli esiti della sentenza del Consiglio di Stato sulla sede farmaceutica individuata dal Comune di Trento nella zona dei Solteri”.

Approvata dalla Giunta provinciale di Trento, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, la graduatoria del concorso pubblico straordinario per l'assegnazione delle sedi farmaceutiche di nuova istituzione e di quelle resesi vacanti. A darne notizia una nota della Giunta in cui si ricorda che la graduatoria è stata predisposta dalla Commissione esaminatrice a conclusione dei lavori di valutazione dei titoli presentati dai candidati, si avvale della piattaforma tecnologica realizzata dal Ministero della Salute ed è valida per due anni a decorrere dalla data di pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol. La graduatoria verrà utilizzata per assegnare le 15 nuove sedi farmaceutiche disponibili per l'esercizio privato in Provincia.

“L'avviso della pubblicazione della graduatoria e la chiamata dei candidati in posizione utile si svolgeranno attraverso la piattaforma tecnologica e applicativa realizzata dal Ministero della salute”, precisa la Giunta che avverte: “A tutela dei candidati la Provincia autonoma di Trento procederà all’interpello solo dopo gli esiti della sentenza del Consiglio di Stato sulla sede farmaceutica individuata dal Comune di Trento nella zona dei Solteri”.

12 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...