Sardegna. Lingua blu, assessorato rassicura su movimentazione animali

Sardegna. Lingua blu, assessorato rassicura su movimentazione animali

Sardegna. Lingua blu, assessorato rassicura su movimentazione animali
“Con l’esame pcr gli animali possono essere movimentati già da ora”, spiega una nota dell’assessorato. Intanto il Centro nazionale di referenza di Teramo sta valutando l’efficacia del vaccino: “Si saprà così se è necessaria una sola dose o anche il richiamo. Gli animali vaccinati saranno esentati per la movimentazione dall’esame pcr”.

“Con l’esame “pcr” gli animali possono essere movimentati già da ora”. E’ quanto assicura l’Assessorato regionale della Sanità, in risposta alle sollecitazioni di Coldiretti Sardegna sulla movimentazione di ovini e bovini dalla provincia di Cagliari, sottoposta a restrizione dal Ministero della Salute per il sierotipo 4 della Lingua blu.

“Gli allevatori – spiega la nota dell’assessorato – possono rivolgersi alle Asl di riferimento e ottenere il via libera per la movimentazione. Nel frattempo è stato richiesto l’intervento del Centro nazionale di referenza di Teramo, che sta analizzando il vaccino a disposizione della Regione e che entro una settimana comunicherà la sua efficacia: si saprà così se è necessaria una sola dose di vaccino oppure anche il richiamo. Gli animali vaccinati saranno esentati per la movimentazione dall’esame pcr”.

31 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...