Liguria. Viale convoca gruppo operativo emergenza regionale

Liguria. Viale convoca gruppo operativo emergenza regionale

Liguria. Viale convoca gruppo operativo emergenza regionale
“Abbiamo ritenuto opportuno coordinarci - spiega la vicepresidente - perché tutto il territorio regionale possa essere pronto in caso di necessità nei vari ospedali e Pronto Soccorso. L’obiettivo è arrivare a un modello omogeneo che superi, in modo condiviso, i piani delle maxi emergenze dei singoli ospedali”.

“Ho ritenuto opportuno convocare un incontro con il Gore-Gruppo operativo delle emergenze metropolitano, allargato a tutti i referenti delle varie Asl e aziende ospedaliere, per fare il punto sul sistema delle emergenze e aggiornarlo elaborando un modello omogeneo e integrato”. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Salute e alla Sicurezza, Sonia Viale, che ha tenuto questo pomeriggio un incontro in Regione con i rappresentanti del Gore-Gruppo operativo ristretto emergenze, allargato a tutti i referenti dei 118 regionali, distretti sanitari, responsabili dei Pronto Soccorso e rianimazione delle strutture ospedaliere.

“Abbiamo ritenuto opportuno coordinarci – spiega la vicepresidente Viale – perché tutto il territorio regionale possa essere pronto in caso di necessità nei vari ospedali e Pronto Soccorso. L’obiettivo è arrivare a un modello omogeneo per tutta la Liguria che superi, in modo condiviso, i piani delle maxi emergenze dei singoli ospedali. Si è ravvisata quindi la necessità di costituire un Gore regionale che possa essere convocato con tempestività. Tutte le misure – conclude – ovviamente saranno messe a disposizione delle Prefetture liguri”.
 

31 Marzo 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....