Sardegna. Lorenzo D’Antonio è il nuovo coordinatore regionale del Centro Trapianti

Sardegna. Lorenzo D’Antonio è il nuovo coordinatore regionale del Centro Trapianti

Sardegna. Lorenzo D’Antonio è il nuovo coordinatore regionale del Centro Trapianti
Fiorentino, 54 anni, era responsabile del Centro Regionale Allocazione Organi e Tessuti dell'Aou di Careggi. Nei primi mesi del 2016 sono stati eseguiti, in regione, 30 trapianti, in ripresa rispetto ai dati dello scorso anno. Le opposizioni alla donazione, nel 2015, hanno superato il 30% dei casi.

È stato presentato ufficialmente oggi dall'assessore regionale della Sanità, Luigi Arru, il neo coordinatore regionale del Centro regionale Trapianti, Lorenzo D'Antonio. Fiorentino, 54 anni, responsabile del Centro Regionale Allocazione Organi e Tessuti dell'Aou di Careggi. "D'Antonio – ha premesso l'assessore – è stato scelto per il modello che rappresenta, quello toscano, che ha ottenuto importanti risultati a livello nazionale. Questo non significa sconfessare il lavoro dei professionisti sardi e ringrazio tutti coloro che finora hanno lavorato per il Centro trapianti fino ad oggi, a iniziare dal professor Carlo Carcassi, che ha lasciato per sua scelta".

"Abbiamo bisogno di un cambio di rotta – ha proseguito Arru – perché sono cresciute in maniera preoccupante le opposizioni alle donazioni. La Toscana è un modello di riferimento per il reclutamento, che ha condizionato la nostra scelta. D'Antonio è un professionista di prestigio, che si è messo a disposizione e, siamo certi, lavorerà al meglio collaborando con i nostri professionisti". Nei primi mesi del 2016 sono stati eseguiti 30 trapianti, in ripresa rispetto ai dati dello scorso anno. Le opposizioni alla donazione, nel 2015, hanno superato il 30% dei casi.
 

01 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...