Sardegna. Arru incontra i lavoratori dell’Ipab di Ploaghe. “Occorre pazienza per compiere tutti i passaggi in modo trasparente”

Sardegna. Arru incontra i lavoratori dell’Ipab di Ploaghe. “Occorre pazienza per compiere tutti i passaggi in modo trasparente”

Sardegna. Arru incontra i lavoratori dell’Ipab di Ploaghe. “Occorre pazienza per compiere tutti i passaggi in modo trasparente”
L'assessore alla Sanità ha spiegato che “contiamo di portare la delibera di scioglimento in Giunta la prossima settimana, quindi servirà la firma del decreto da parte del Presidente Pigliaru. Una volta definiti questi passaggi, attendiamo le risorse del fondo nazionale stanziate proprio in vista dell'estinzione di un Ipab e contiamo, con queste, di pagare un primo stipendio”.

Importante incontro, stamane, nella sede dell’assessorato alla Sanità, tra Luigi arru e una delegazione del sindacato Fsi di Ploaghe, che manifestava di fronte al palazzo del Consiglio regionale. Arru ha illustrato i passaggi ancora necessari per lo scioglimento dell'Ipab di Ploaghe e il successivo assorbimento dei lavoratori a tempo indeterminato nella Asl di Sassari. L'assessore ha aggiunto che non mancano criticità e ostacoli a questo passaggio e che l'assessorato ha fatto finora il possibile per risolvere la complicata situazione dell'Ipab, nell'interesse dei lavoratori e dei pazienti assistiti dalla struttura.

“La Asl di Sassari sta completando la ricognizione delle posizioni lavorative dei dipendenti che dovrà assorbire – ha spiegato Arru –, vogliamo fare tutti i passaggi con la massima trasparenza e certezza che stiamo operando in modo corretto. Contiamo di portare la delibera di scioglimento in Giunta la prossima settimana, quindi servirà la firma del decreto da parte del Presidente Pigliaru. Una volta definiti questi passaggi, attendiamo le risorse del fondo nazionale stanziate proprio in vista dell'estinzione di un Ipab e contiamo, con queste, di pagare un primo stipendio. Stiamo percorrendo tutte le strade consentite sotto l’aspetto giuridico-amministrativo, in una situazione finanziaria drammatica anche per le Asl. Quella di Sassari – ha sottolineato l’assessore – dovrà accollarsi anche il tfr di molti lavoratori, per il quale erano stati stanziati parte dei 25 milioni finanziati dal Consiglio regionale 4 anni fa e che sono stati, evidentemente, utilizzati per altro”. Chiudendo l’incontro, Arru ha chiesto ai lavoratori di avere ancora un po’ di pazienza: “siamo consapevoli delle difficoltà loro, di quelle delle loro famiglie e dei fornitori, ma dobbiamo fare tutti i passaggi in modo trasparente e legittimo, se vogliamo arrivare ad una soluzione definitiva di una vertenza che si trascina da troppo tempo”.
 

13 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”
Firmato l’Air Pediatria. Bartolazzi: “Dopo 15 anni si rafforza l’assistenza ai bambini sardi”

E’ stato approvato ieri dalla Giunta regionale l’Accordo Integrativo Regionale (AIR) per la Pediatria di libera scelta, completando il percorso avviato con la firma del 18 novembre 2025 da parte...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...