Abruzzo. Rems di Barete, sottoscritto protocollo tra Regione e Ministero giustizia

Abruzzo. Rems di Barete, sottoscritto protocollo tra Regione e Ministero giustizia

Abruzzo. Rems di Barete, sottoscritto protocollo tra Regione e Ministero giustizia
L'accordo, ha spiegato il governatore Luciano D'Alfonso, “nasce dalla consapevolezza di dover contribuire, ai fini dell'attuazione delle disposizioni normative, a facilitare l'applicazione di misure di sicurezza detentive, prevedendo, al tempo stesso, idonei percorsi riabilitativi”.

"Una pagina di grande civiltà che testimonia l'attenzione dello Stato nei confronti di persone sfortunate". Così il presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, annuncia in una nota la firma del protocollo d'intesa sottoscritto tra Regione e Ministero di Grazia e Giustizia. Il documento, come spiega la nota regionale, disciplina l'utilizzo della Rems (Residenza Esecuzione Misure di Sicurezza) di Barete, inaugurata il 4 aprile scorso, quale luogo idoneo all'attuazione di misure di detenzione al di fuori delle strutture carcerarie ed è stato sottoscritto, oltre che dal presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, dal Presidente del Tribunale dell'Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, dal giudice di sorveglianza, Alfonso Grimaldi, dal direttore dell'Ufficio Esecuzione Penale Esterna, Mariantonietta Cerbo e da Franco Pettinelli, in rappresentanza del Provveditore Regionale dell'amministrazione penitenziaria per il Lazio, Abruzzo e Molise. Presente anche il direttore del Dipartimento di salute mentale della Asl n. 1, Vittorio Sconci.

L'accordo, come ha spiegato lo stesso D'Alfonso, “nasce dalla consapevolezza di dover contribuire, ai fini dell'attuazione delle disposizioni normative, a facilitare l'applicazione di misure di sicurezza detentive, prevedendo, al tempo stesso, idonei percorsi riabilitativi”.

14 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...