Calabria. Tsrm soddisfatti per la legge sulle professioni sanitarie: “Colmato gap con altre regioni”

Calabria. Tsrm soddisfatti per la legge sulle professioni sanitarie: “Colmato gap con altre regioni”

Calabria. Tsrm soddisfatti per la legge sulle professioni sanitarie: “Colmato gap con altre regioni”
I tecnici sanitari di radiologia medica plaudono all'approvazione della legge regionale e prendono le distanze dalle critiche formulate dalla Consulta delle professioni. “Sta ora a noi professionisti coinvolti in questo mutamento organizzativo lavorare affinché il vantaggio per il sistema sanitario e per i cittadini sia tangibile”.

I Collegi Tsrm calabresi accolgono con soddisfazione la Legge Regionale che istituisce i servizi delle Professioni Sanitarie, “un traguardo raggiunto per le Professioni Sanitarie atteso da sedici anni – sottolinea una nota – dall’emanazione della legge 251 del 2000, che si proponeva, già 16 anni fa, di disciplinare l’organizzazione delle dirigenze sanitarie delle 22 Professioni del nostro SSN e che sono il pilastro portante in tutte le Aziende Sanitarie, Ospedaliere ed Universitarie”.

I tecnici sanitari di radiologia medica osservano che “la politica ha abbattuto uno steccato che ci divideva da parecchie regioni italiane che già hanno recepito la 251 del 2000, sta ora a noi professionisti coinvolti in questo mutamento organizzativo, lavorare affinché il vantaggio per il sistema sanitario e per i cittadini sia tangibile”.

E prendono le distanze dalle polemiche richiamati dalle sigle che “farebbero parte della ‘Consulta delle Professioni Sanitarie’. Restiamo invece riconoscenti, verso chi, politici e operatori del settore che hanno lavorato affinché tutto ciò si realizzasse. Auspichiamo una stretta collaborazione con l’Ipasvi e tutte le Professioni Sanitarie, consapevoli che in un futuro prossimo la nuova legge Regionale si completi con: lo sviluppo dei regolamenti da parte del dipartimento Tutela Della Salute e la realizzazione dei Servizi delle Professioni Sanitarie (SPS) ed i Servizi sociali professionali (SSP). Non c’è spazio per spaccature ma, solo con una maggiore aggregazione e il contributo di tutti – conclude la nota – si può portare questo gruppo di Professioni, fondamentali per la Sanità, ad organizzarsi e a dare risposte concrete nel Ssn”.
 

26 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...