Catania. Al via a maggio gli incontri per promuovere la Rete Civica della Salute

Catania. Al via a maggio gli incontri per promuovere la Rete Civica della Salute

Catania. Al via a maggio gli incontri per promuovere la Rete Civica della Salute
La Rete nasce con lo scopo di migliorare la comunicazione in ambito sanitario, in particolare tramite la creazione di un canale comunicativo tra gli utenti e gli operatori del Servizio Sanitario Regionale. Gli incontri si svolgeranno a Catania, Acireale, Adrano, Bronte, Caltagirone, Gravina di Catania, Palagonia e Paternò.

La Conferenza regionale dei Comitati Consultivi Aziendali e l’Asp di Catania organizzeranno nel mese di maggio, nei Comuni capofila dei nove Distretti socio-sanitari della provincia, gli incontri per promuovere concretamente lo sviluppo della Rete Civica della Salute (RCS) in Sicilia. I direttori dei Distretti di Catania, Acireale, Adrano, Bronte, Caltagirone, Gravina di Catania, Palagonia e Paternò, si riuniranno con gli amministratori comunali, con i dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado, e con i responsabili di settore, al fine di far conoscere pubblicamente la RCS come strumento d’inclusione sociale nel Sistema Salute, fondato sulla reciproca collaborazione e sul coinvolgimento di operatori, cittadini, pazienti, studenti.

La RCS in Sicilia nasce con lo scopo di migliorare la comunicazione in ambito sanitario attraverso differenti azioni: sensibilizzare i cittadini al corretto utilizzo dei servizi e allo stesso tempo valutarli per sollecitare i cambiamenti necessari; creare un canale comunicativo tra gli utenti e gli operatori del Servizio Sanitario Regionale; richiedere la continuità assistenziale valorizzando l’integrazione socio-sanitaria; facilitare l’Educazione alla Salute e alla Legalità; stimolare la cittadinanza attiva.
 

27 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio
La specialistica convenzionata siciliana si mobilita. Marano (Confsalute): “Comparto in ginocchio

Rappresentanti della specialistica, da tutte le province dell’Isola, hanno manifestato ieri davanti a Palazzo d’Orleans, sede della Regione, per testimoniare “pacificamente ma con risolutezza”, sottolinea Luigi Marano, coordinatore regionale di...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...