FVG. Mauro Delendi nominato DG dell’Azienda sanitaria integrata di Udine

FVG. Mauro Delendi nominato DG dell’Azienda sanitaria integrata di Udine

FVG. Mauro Delendi nominato DG dell’Azienda sanitaria integrata di Udine
Delendi è attualmente commissario straordinario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) Santa Maria della Misericordia di Udine. L’incarico partirà il 1° maggio, “in coincidenza con l'avvio dell'ASUI che, per gli effetti della Riforma della Sanità regionale, integra il Servizio Sanitario Regionale, l'Università e l'Azienda per l'Assistenza Sanitaria”.

Il commissario straordinario dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria (AOU) Santa Maria della Misericordia di Udine Mauro Delendi a partire dal prossimo 1° maggio sarà il direttore generale della nuova Azienda Sanitaria Universitaria Integrata (ASUI) di Udine. Così ha deliberato oggi la Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell'assessore alla Salute Maria Sandra Telesca.

“L'incarico conferito al direttore generale dell'ASUI – spiega la Giunta in una nota – ha una durata triennale, con scadenza il 30 aprile 2019, mentre la decorrenza dal 1° maggio 2016 coincide con l'avvio dell'ASUI che, per gli effetti della Riforma della Sanità regionale, integra il Servizio Sanitario Regionale (SSR), l'Università e l'Azienda per l'Assistenza Sanitaria (AAS)”.

“In base al Protocollo d'intesa sottoscritto dalla Regione e dall'Università di Udine per lo svolgimento delle attività assistenziali – conclude la nota -, il rettore dell'Ateneo Alberto Felice De Toni ha espresso formale condivisione alla nomina proposta dall'Amministrazione regionale”.

29 Aprile 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”
Farmacie. Riccardi: “Un milione all’anno per sostenere le rurali”

“Sostenere le farmacie rurali e a basso fatturato significa dare stabilità a un presidio essenziale della sanità territoriale. Le nuove misure riconoscono il loro ruolo sociale e professionale e rafforzano...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...