Liguria. Viale incontra Corleone per superamento Opg. “Saremo autonomi in attesa realizzazione Rems”

Liguria. Viale incontra Corleone per superamento Opg. “Saremo autonomi in attesa realizzazione Rems”

Liguria. Viale incontra Corleone per superamento Opg. “Saremo autonomi in attesa realizzazione Rems”
La vicepresidente e assessore regionale alla Salute ha spiegato al Commissario del Governo che “i lavori nella struttura di Calice partiranno a breve visto che l’assegnazione, tramite gara, è prevista per fine maggio e dovrebbero concludersi entro il 2017”.

“Stiamo lavorando per individuare una soluzione ponte che consenta alla Liguria di essere autonoma e autosufficiente per quanto riguarda l’adeguata collocazione degli autori di reato con problemi psichiatrici, in attesa che siano ultimati i lavori nella Rems, residenza per l’esecuzione delle misure di sicurezza, a Calice al Cornoviglio, in provincia della Spezia”. Lo ha riferito la vicepresidente e assessore regionale alla Sicurezza Sonia Viale durante l’incontro di questa mattina con Franco Corleone, commissario unico del Governo nominato per le procedure necessarie al definitivo superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, ex Opg, con il completamento delle Rems.

“Preso atto che la Liguria non è una Regione sotto commissariamento – spiega la vicepresidente Viale – è comunque importante tenere un dialogo aperto e costruttivo col governo su questa tematica. Con l’onorevole Corleone abbiamo fatto il punto della situazione in Liguria: i lavori nella struttura di Calice partiranno a breve visto che l’assegnazione, tramite gara, è prevista per fine maggio e dovrebbero concludersi entro il 2017. In piena condivisione con il commissario Corleone stiamo cercando una soluzione temporanea per gli autori di reato in lista d’attesa in Liguria, circa una decina, situazione analoga a molte altre regioni. La soluzione ponte – conclude – servirà a rendere indipendente la Liguria dalle strutture di riferimento attuali”.
 

04 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....