Virus Zika. Primo caso in Alto Adige. L’Azienda sanitaria rassicura: “Situazione sotto controllo”

Virus Zika. Primo caso in Alto Adige. L’Azienda sanitaria rassicura: “Situazione sotto controllo”

Virus Zika. Primo caso in Alto Adige. L’Azienda sanitaria rassicura: “Situazione sotto controllo”
La persona su cui è stata riscontrata l’infezione, spiega una nota dell’Azienda, “è giunta all’ospedale di Bolzano accusando qualche linea di febbre” ma “ora sta bene ed è già stata dimessa dall’ospedale”.

Si è verificato anche in Alto Adige il primo caso di contagio da virus Zika. Ma l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige tranquillizza e parla di “cessato allarme”: “La persona sta bene e la situazione è sotto controllo”.

La persona interessata, spiega la nota, “è giunta all’ospedale di Bolzano accusando qualche linea di febbre. Qui è stata riscontrata l’infezione da virus Zika. Ora questa persona sta bene ed è già stata dimessa dall’ospedale”.

“Nella maggior parte dei casi– spiega ancora l’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige – Zika si manifesta come una normale influenza, vale a dire con sintomi come una lieve febbre, dolori muscolari e/o congiuntivite. Un ricovero ospedaliero è necessario solo in alcuni rari casi. Malattia e sintomi scompaiono da soli nell’arco di cinque/sette giorni”.

Evidenziando che l’infezione si trasmette attraverso le punture di zanzare ed i rapporti sessuali, l’Azienda ricorda che “alle donne in stato di gravidanza è generalmente sconsigliato” di fare viaggi nei paesi dove il rischio di contagio è più rischio. “Chi desiderasse un figlio, dopo un viaggio in un paese a rischio, dovrebbe attendere da uno a due mesi prima di tentare un concepimento”.

05 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...

Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale
Emilia-Romagna. Nessun ticket per le persone che subiscono violenza di genere o a causa del proprio orientamento sessuale

Già era gratuito l’accesso al Pronto soccorso, ai consultori familiari per la presa in carico e il sostegno psicologico. Ora l’esenzione del ticket viene estesa anche alle visite specialistiche ambulatoriali....

Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale
Riparto Fsn. Per la prima volta inseriti i criteri densità demografica e dispersione territoriale

La Conferenza delle Regioni ha approvato la proposta che riguarda il riparto della “quota premiale” relativa al 2025 del Fondo Sanitario Nazionale e introduce per la prima volta i criteri...