Prevenzione melanoma. A L’Aquila e Chieti visite gratis il 13 e 14 maggio

Prevenzione melanoma. A L’Aquila e Chieti visite gratis il 13 e 14 maggio

Prevenzione melanoma. A L’Aquila e Chieti visite gratis il 13 e 14 maggio
Per rispondere alle numerose prenotazioni già pervenute, la Asl 1 de L'Aquila ha deciso di aprire un ulteriore ambulatorio oltre quelli già previsti. In Abruzzo sono solo due gli ospedali che hanno deciso di aderire alla campagna promossa a livello nazionale. Per prenotare una visita, chiamare il numero verde 800.161.121.

La Asl aprirà un ambulatorio in più, all’ospedale San Salvatore di L’Aquila, in occasione delle visite gratuite per la prevenzione del melanoma, fissate il 13 e 14 maggio prossimi, allo scopo di “rispondere alla notevole mole di richieste, oltre le ragionevoli previsioni, inoltrate da utenti di tutta la regione”. A darne notizia è una nota dell’azienda sanitaria, che ha deciso di mettere in campo “uno sforzo supplementare e non previsto, con ulteriore personale dell’ambulatorio di dermatologia generale ed oncologica del San Salvatore, edificio L 2, piano terra, proprio per cercare di accogliere il maggior numero delle numerose richieste pervenute”.

Gli ambulatori saranno aperti dalle ore 14.00 alle 18.00 il 13 maggio e dalle 9.00  alle 13.00 il 14 maggio.

Le prenotazioni, ricorda l’azienda, “non vengono gestite dalla Asl 1 Abruzzo poiché fanno capo a un numero verde (800.161.121) che le raccoglie per conto di quegli ospedali che in Italia, il 13 e 14 maggio prossimi, hanno dato la propria disponibilità, aderendo alla campagna di prevenzione”. In Abruzzo sono solo due gli ospedali che hanno aderito all’iniziativa, quello de L’Aquila e quello di Chieti, che quindi da soli copriranno le richieste di tutta la regione. “L’utente che chiama – spiega la Asl – viene indirizzato all’ospedale più vicino al luogo di residenza”.

11 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...