Medicina convenzionata e H16. COR Puglia: “Guardia medica notturna è preziosa. Emiliano combatta per non eliminarla”

Medicina convenzionata e H16. COR Puglia: “Guardia medica notturna è preziosa. Emiliano combatta per non eliminarla”

Medicina convenzionata e H16. COR Puglia: “Guardia medica notturna è preziosa. Emiliano combatta per non eliminarla”
I consiglieri pugliesi del gruppo Conservatori e Riformisti si schierano contro il modello proposto dal nuovo Atto di Indirizzo che, a livello nazionale, affida tutto il servizio di assistenza sanitaria notturna al 118. “La guardia medica permette di non ingolfare i pronti soccorso e di non rimanere attaccato al telefono in attesa di un’autoambulanza”.

"Notte da incubo per milioni di italiani. Il Governo nazionale intende eliminare le guardie mediche nelle ore notturne, vale a dire da mezzanotte alle 8, e affidare al servizio di emergenza del 118 l’assistenza dei casi che dovessero verificarsi in quelle ore. Inutile dire che per tutti gli italiani questa è una limitazione del diritto alla salute". A dichiararlo, in una nota, sono i consiglieri del Gruppo COR della Puglia Ignazio Zullo, Erio Congedo, Luigi Manca, Renato Perrini e Francesco Ventola.

“Se di notte i cittadini si sentono male – osservano i consiglieri possono solo chiamare il 118 o recarsi nei pronto soccorsi dei grandi ospedali, ma non possono usufruire più dell’assistenza della guardia medica che costituiva un presidio sanitario prezioso. Un presidio che permetteva di non ingolfare i pronti soccorso e di non rimanere attaccato al telefono in attesa di un’autoambulanza”.

Per il gruppo regionale Cor, “in Puglia, poi, è l’ennesima mannaia sulla Salute dei pugliesi già alle prese con un Piano di Riordino Sanitario del quale non si conosce ancora bene l’organizzazione finale e in assenza di una rete dell’emergenze e urgenze”.

Dai Conservatori e Riformisti pugliesi un appello al presidente della Regione Michele Emiliano affinché, “in qualità di assessore alla Sanità, faccia davvero valere le ragioni della Puglia con il premier Renzi. Questa è la volta che Emiliano deve dimostrare che le polemiche con Renzi non sono pretestuose e politiche, ma nell’interesse della Puglia".

12 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...

Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia
Tumore del retto. Studio italiano ‘NO-CUT’ dimostra che un paziente su quattro può guarire senza chirurgia

Una rivoluzione significativa sta cambiando la gestione del carcinoma del retto. Sono appena stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Oncology i risultati dello studio clinico NO-CUT, coordinato da ricercatori...