Veneto. Arrestati tre dirigenti dell’Ulss 20 per tentata concussione e turbativa d’asta

Veneto. Arrestati tre dirigenti dell’Ulss 20 per tentata concussione e turbativa d’asta

Veneto. Arrestati tre dirigenti dell’Ulss 20 per tentata concussione e turbativa d’asta
Altre tre persone sono indagati a piede libero per concorso nei medesimi reati. Le indagini riguardano l’appalto di un software gestionale utilizzato presso i SER.T. in tutta Italia. I fatti risalgono al triennio 2012-2014.

I militari della Guardia di Finanza di Verona hanno eseguito venerdì scorso un’Ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Verona, nei confronti di tre dirigenti dell’ULSS 20 Verona, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, dei reati di tentata concussione e turbativa d’asta, in relazione a condotte poste in essere tra il 2012 e il 2014. Altri tre soggetti sono indagati a piede libero per concorso nei medesimi reati.

A darne notizia è una nota delle Fiamme Gialle in cui si spiega che le indagini, coordinate dalla locale Procura della Repubblica e condotte dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria, hanno riguardato l’appalto di un software gestionale utilizzato presso i SER.T. in tutta Italia.

Secondo la ricostruzione investigativa, gli indagati avrebbero preteso, illegittimamente, dalla società assegnataria dell’assistenza e manutenzione del software, dapprima una percentuale sulle somme incassate e successivamente, a nome della ULSS 20 ma all’insaputa della Direzione Generale, la somma di 100.000 euro a titolo “risarcitorio”, pena la revoca dell’incarico. "Come emerso nel corso delle indagini – spiega ancora la nota – , la successiva gara è risultata essere turbata ed assegnata, con collusione e mezzi fraudolenti, ad una società compiacente, i cui sociamministratori risultano a loro volta indagati nel medesimo procedimento".

Gli arrestati, dopo gli accertamenti di rito, sono stati ricondotti presso le rispettive abitazioni, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria scaligera.

16 Maggio 2016

© Riproduzione riservata

Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva
Via libera dalla Stato Regioni ai fondi per piattaforma liste d’attesa. Rinvio per Piano salute mentale e campagna per la salute riproduttiva

Dal programma sangue 2025 al finanziamento alle Regioni per la realizzazione dell’infrastruttura per la Piattaforma liste d’attesa, fino ai criteri per definire le Regioni benchmark per la definizione dei fabbisogni...

Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”
Piano sanitario nazionale. Monni (Toscana): “Va aggiornato, serve integrazione”

Il nuovo piano sanitario nazionale? Che sia “sempre più integrato: un’integrazione vera tra sanitario e socio-sanitario” per l’assessore al diritto alla salute e alle politiche sociali della Toscana, Monia Monni....

Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028
Salute al femminile. Al Policlinico Abano confermato il “bollino rosa” per il biennio 2026-2028

Al Policlinico Abano di Abano Terme (PD) è stato confermato un Bollino Rosa per l’offerta di attività dedicate alla salute femminile. Stamattina, a Roma, Fondazione Onda ETS, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e...

Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”
Riforma professioni sanitarie. Le Regioni al Governo: “Rischio invasione competenze e costi insostenibili”

Arrivano le osservazioni delle Regioni sul ddl Delega al Governo in materia di professioni sanitarie e disposizioni relative alla responsabilità professionale". E non mancano le critiche e preoccupazioni su alcuni...